Agrigento, Cda Aica rimette il mandato: "Soci non ripianano perdite"

Agrigento, il Cda Aica rimette il mandato: “Soci non ripianano perdite”

Commenti

    Dopo questo sviluppo l’AICA dovrà risolvere al proprio interno perchè la situazione mette a repentaglio la efficace gestione del servizio che è di primaria importanza in quanto investe la vita delle persone e dell’ambiente che è proprio l’essenza della filosofia della normativa del D. Lgs n. 152/2006. Naturalmente l’ATI dovrà attenzionare da vicino la cosa perchè alla fine è la esclusiva responsabile degli eventuali disservizi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

le colpe dei disservizi relativi alla corrente elettrica sono molteplici. Tra tutti domina il disordin ùe generale nel sistema generale di produzione di energia elettrica consistente nell' aver ammesso centinauia di migliaia di produttori di energia elettrica pccoli e piccolissimi che hannno crato il caos totale del sistema ora impossibile da controllare per aver lasciato libertà doi collegarsi a sconosciuti incompetenti e lberi di costruire e di gestire i loro piccolissimi ma numerosissimi impianti che venivano considerati il toccasana generale di tutto l'insieme . Oggi questo stato di cose è incontrollabile ed i risultati sono sotto tutti gli aspetti. . Quello che manca è il ricorso al nucleare senza di che non si risolve nulla resta solo il caos attuale

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI