Approvati bilancio e finanziaria | Ecco cosa contiene la manovra

di

18 Dicembre 2018, 17:40

1 min di lettura

PALERMO – La Giunta di governo ha approvato la Legge di stabilità regionale e il bilancio di previsione per il 2019. I documenti contabili saranno presentati giovedì all’Assemblea regionale siciliana. Il Collegato alla Legge di stabilità è all’esame della Giunta e pronto per essere presentato all’Ars.

Il testo della finanziaria è composto da 16 articoli e a breve sarà trasmesso all’Ars. Nel ddl sono contenute “norme che mirano a favorire gli investimenti, i consumi e il radicamento nella Regione di nuclei familiari e individui non residenti ad alto potenziale economico – si legge nella relazione introduttiva – ampliando la portata incentivante già prevista in proposito dalla normativa nazionale”. “Inoltre, al fine di fronteggiare la grave situazione finanziaria dei liberi consorzi comunali e delle Città metropolitane, nelle more della rimodulazione dell’indebitamento degli stessi – si legge ancora nella relazione – è stato previsto un incremento delle risorse destinate al fondo per investimenti dei liberi consorzi comunali e delle Città metropolitane”. L’incremento “è destinato prioritariamente al pagamento delle quote di capitale delle rate di ammortamento dei mutui accesi dai liberi consorzi comunali e delle Città metropolitane per il finanziamento di spese di investimento”. La norma prevede anche misure di agevolazione al credito in favore delle imprese, compresi interventi per il sostegno delle imprese vittime di usura e/o estorsione, e misure volte ad incentivare lo sviluppo della mobilità sostenibile urbana attraverso l’uso di mezzi pubblici e privati non inquinanti. “Infine, nelle more della definizione dell’accordo Stato/Regione in materia finanziaria – conclude la relazione – sono state previste autorizzazioni ad effettuare operazioni contabili e finanziarie coerenti con le richieste avanzate in sede di negoziazione”.

Articoli Correlati

 

Pubblicato il

18 Dicembre 2018, 17:40

Condividi sui social