Civico, i fondi per l'anticorruzione? | "Servono per assumere psicologi"

Civico, i fondi per l’anticorruzione? | “Servono per assumere psicologi”

L'ospedale Civico di Palermo

Commenti

    Chiedano ad Ollando come si applicano le leggi anticorruzione, come Lui fa al Comune e alla Città Metropolitana, lui uomo della trasparenza e della legalità saprà sicuramente cosa consigliare al meglio.

    ora rimuoveranno il responsabile dell’anticorruzione colpevole di non essersi asservito alle richieste del potente di turno! con tutti i problemi dell’ospedale civico vedi l’urgenza di assumere psicologi!

    sarei curioso di leggere i nomi di questi psicologi 🙂

    Ma come si può avere la pochezza mentre un giornalista fa un ottimo articolo come questo di scrivere commenti su “Ollando” …
    Davvero ci sono persone che la mattina non riconnettono i neuroni al pensiero…

    Trasparenti come quei dirigenti comunali condannati in sede penale nel 2018 per abusi edilizi ed ancora al loro posto stipendiati da noi contribuenti?
    Ha ragione

    Chissà chi c’è fra questi psicologi da assumere a tempo indeterminato che interessa qualcuno, intanto da qualche anno a questa psicologi al civico a partiva iva ne sono entrati parecchi, come mai?

    Ma quanti medici ci sono all’ospedale civico che sono a capo di servizi dirigenziali amministrativi, con la penuria di medici non sarebbe corretto invitarli a svolgere le loro mansioni in reparto, come mai i vertici aziendali permettono ciò, e c’è pure chi oltre allo stipendio del civico presta consulenza (coord. s.o.) all’ospedale cervello, come dire, ma all’ospedale cervello non hanno personale che possa fare questo lavoro e non pagare un esterno.

    già lavorano a partita iva, chiedi alla Di P…………

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Minestra riscaldata….niente di nuovo sotto il sole. Gli stessi di sempre che mantengono un sistema basato su clientelismo e favori personali. Vergogna…. E poi si chiede perché nulla funziona in Sicilia….per prima nella città di Palermo.

Non serve a nulla fondare movimenti che si sovrappongono ai partiti e magari per condizionarli quando gli attori sono sempre gli stessi da piu' di 30 anni. Costoro invece di fondare un altro movimento farebbero bene a ritirarsi per il bene loro e di tutti. La mentalita' non cambia e' un problema decisamente culturale. Purtroppo ci saranno in molti in questa kermesse trascinati dalla solita ipocrisia e dalla loro timore di dire no a questo triumvirato di consoli per questa volta non Romani per gestire potere a piacimento e alimentando clientelismo. Siamo ancora una volta davanti a un neofeudalismo nocivo e devastante senza un programma per gli interessi della collettivita' duro a morire. Che cosa propongono questi consoli per una sanita' allo sfascio, per la penuria d'acqua, per il lavoro dei giovani costretti ad emigrare spopolando non solo i paesi ma soprattutto le citta'? Non sono capaci di nulla perche' incapaci e perche' queste problematiche sono molto lontane dal loro orizzonte politico. Per quanto tempo saremo talmente servili da stare dietro a costoro che non conoscono nemmeno quanto costa un kg di pasta grazie alle loro dorate indennita' per essere stati distruttivi e feudali.

Che senza organico non si conclude niente, è un fatto ovvio, ma talvolta colpevolmente "dimenticato" da certi politici e dai vertici burocratici loro servi. Il resto è inevitabile conseguenza. Una squadra di calcio composta da quattro invece che da undici giocatori, perde in partenza contro chiunque.

Vista dall'esterno e in base alle notizie dei media, occorre aspettare le controdeduzioni e capire se gli ispettori sono indipendenti o politicizzati e trascurano altre responsabilità, visto che la storia e l'attualità insegnano che a Palermo tutto si ferma e rimane immobile rispetto alla periferia, diventando il capoluogo e la sua burocrazia, monolitica, protetta e inattaccabile, una specie di palla al piede della Sicilia.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI