“Con la crisi c’è il rischio | che vincano soggetti non sani”

di

26 Agosto 2013, 10:49

1 min di lettura

CATANIA- ”L’imprenditoria in Sicilia sta attraversando un momento molto delicato, come in altre realtà nazionali, e c’è il rischio che nel momento in cui la lotta per sopravvivere è durissima in settori economici in crisi possano prevalere non soggetti ‘sani’, ma quelli che cercano i soldi di criminalità organizzata, riciclaggio o usura o che ricorrono a truffe ai consumatori, lavoro nero o frode fiscale”. Lo ha affermato il comandante Regionale Sicilia della guardia di finanza, generale Ignazio Gibilaro.

L’ufficiale, a margine della cerimonia del cambio del comandante provinciale a Catania, col colonnello Roberto Manna che è subentrato a Francesco Gazzani, ha sottolineato il ”rischio che sopravvivano soggetti, scorretti, malati, inquinati” e che il compito delle Fiamme gialle è di ”essere vicini agli operatori corretti che vogliono vivere e operare nel rispetto delle regole, affinché non siano soccombenti”.

Pubblicato il

26 Agosto 2013, 10:49

Condividi sui social