In galera..
In galera..
Il festino come ogni anno farà il suo dovere di finta festa popolare e spot accecante per un minuto. Forse è arrivato il momento che chiese e amministratori facciano qualcosa di serio o lascino allo Stato la risoluzione di problemi praticamente secolari
Qualcuno sa spiegarmi perché non sia indagato anche Walter Messina che è stato colui che materialmente ha firmato il trasferimento e il demansionamento della Dott.ssa Farinella? Qualcuno gli avrà detto di farlo!! In fretta, perché è stato uno dei suoi primi atti!!
Reitero : città abbandonata e da abbandonare! Non c'è altro da commentare!
scusi lagalla ma lei non era quello che diceva che in fin dei conti Palermo è sicura?????????????????
Chi approfitta di una nobile professione come quella di giornalista per ricattare o fare estorsioni deve essere pesantemente condannato perché oltre a essere un delinquente danneggia i colleghi e la collettività. Chi è innocente e non commette reati va invece assolto.
E chi è la Franzoni?
Una estorsione da ben euri 366,00 ? ? ?
GRAVISSIMO . . . O forse no.
Le estorsioni, quelle vere ed inequivocabili, cifrano solitamente ben altri importi.
E poi, guarda caso, 366,00 euro, coincidono con euro 300,00 + I.V.A. 22 % = euro 66,00, per un totale fattura di euro 366,00.
Per fare definitiva chiarezza, sarebbe sufficiente tirare fuori la fattura all’uopo emessa.
P.Q.M. cosa rimane dell’asserito reato ? Non apparirebbero adeguati margini per motivare una sentenza di condanna
Per non parlare dell’inserimento, della notizia giornalistica, del sempre asserito reato in un quadro di ben altri provvedimenti giudiziari a carico di bel altri individui.
Che figura di m…..!
richiesta di condanna va bene, ma per 366 euro chiedere 11 anni? ed allora a quelli di sorella sanità dovebbero dare 30anni?