Pd, è guerra sui numeri del congresso in Sicilia

Nel Pd Sicilia è guerra anche sui numeri del congresso regionale

Commenti

    Ma davvero c’è certezza che i voti che risultano espressi degli iscritti (specialmente nei paesi medio/piccoli dove per fare numero è molto altra la percentuale di tessere fatte a mogli, figli e parenti vari) siano stati realmente espressi dai singoli militanti recatisi materialmente ai seggi? Una testa un voto, oppure un/una capofamiglia X voti tanti quante sono i tesserati nella parentela? E’ un’ipotesi che gli esponenti del fronte anti Barbagallo dovrebbero approfondire, in quanto non impossibile, dato che la quasi totalità dei seggi della provincia di Catania era composta esclusivamente da sostenitori del segretario regionale uscente (e “ritornante”), il che – sempre in via ipotetica – avrebbe potuto portare ad una gestione non perfetta delle operazioni di voto, stante l’assoluta assenza di controlli da parte… della controparte.

    Nel commento precedente: non “molto altra”, ma “molta alta” e non “tanti quante”, ma “tanti quanti”. Mi scuso per gli errori, grazie.

    Il vecchio che non molla è poi nei circoli cerchiamo I giovani. Certi personaggi che hanno ricoperto ruoli importanti nelle istituzioni ma non hanno lasciato traccia ancora a combattere per ruoli che dovrebbero essere ricoperti da nuove leve per aggregarne altre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

EMERGENZA ?????? Sicuramente per gestire la sicurezza ci vogliono più uomini in strada , e credo che tra tutte le forze dell' ordine c'è ne siano a sufficenza ( ripeto sufficenza) , pero che non si dica che è un emergenza , la malamovida in centro storico esiste da parecchi anni ,specialmente alla Vucciria , una piazza in pieno centro a 2 passi dalle attrazioni principali della città e dalla sede del comune , meta di turisti e palermitani perbene che vorrebbero godersi la città , residenti che vorrebbero dormire e operatori turistici che non vorrebbero vedere scappare i propri clienti o ricevere recensioni pessime . Ma manca la volontà ! La piazza è dotata di un sistema di telecamere all' avanguardia inutillizzate , viene lasciata in mano a 4 balordi abusivi ( sempre gli stessi)che con carrelli pieni di alcol e casse musicali trasformano un attrazione storica nell' inferno della perdizione , attirando tutti i poco di buono della città , che malintenzionati o sballati commettono le pessime azioni criminali che rimbalzano nelle cronache della città ... e l'amministrazione ( sindaco , prefetto, questore .....) fa finta di sorprendersi! Non credo che gestire la sicurezza di una città sia facile ...ma da qualche parte bisogna cominciare !

Vi prego di non vittimizzare due volte il cittadino. Con la colpevolizzazioni se non si reca alle urne. Se uno candidato sa che vive vite parallele fatte di menzogne, e non è veramente votato da sconosciuti, deve uscire di scena. Ma sa.. dovrebbe scontrarsi con la durezza della vita onesta, in un mondo violento e ingiusto.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI