Contenziosi alla Sas| Barone: “Necessario tavolo tecnico”

di

28 Aprile 2017, 13:49

1 min di lettura

PALERMO –  “Centinaia di contenziosi e risorse economiche agli sgoccioli rischiano di mettere ko la SaS, la società consortile nata dalla fusione Multiservizi, Biospshera e Beni culturali spa. I sindacati hanno chiesto a gran voce l’attivazione di un tavolo tecnico-politico, ma la Regione non sembra sensibile in alcun modo alla vicenda”. A dichiararlo è Salvo Barone, segretario generale del sindacato Asia, che aggiunge: “E’ necessario chiudere gli atti transattivi e consentire alla Sas il risparmio di ingenti somme di denaro che potrebbero invece migliorare la condizione dei lavoratori , trasformando ad esempio i part time in full time Nonostante la Cassazione abbia in più occasioni confermato il trasferimento, il personale che proviene dalle vecchie società si vede costretto a ricorrere alle vie legali per il riconoscimento dell’anzianità di servizio, ad oggi negata per una errata interpretazione dell’articolo 20 della legge regionale 11/2010”.

Articoli Correlati

“Un contesto – prosegue Barone – in cui la Regione rincara la dose invitando i vertici societari a procedere per vie legali in ogni grado di giudizio, con la consapevolezza che già altre sentenze uguali hanno condannato l’azienda al pagamento di migliaia di euro. A condividere la nostra preoccupazione anche il presidente della Sas, Sergio Tufano, da noi contattato: ci conferma la volontà di risolvere la questione e l’avvio di un dialogo con la Regione che permetta la realizzazione dell’incontro richiesto. E’ necessario tutelare questi lavoratori che si trovano, di conseguenza, a sborsare decine di migliaia di euro per pagare gli avvocati. Si tratta soprattutto di ex interinali fuori servizio che devono essere reintegrati e non hanno più risorse per affrontare tali spese.

Pubblicato il

28 Aprile 2017, 13:49

Condividi sui social