PALERMO – Controlli a tutto spiano dal centro storico alla periferia della cittร sul fronte delle misure per il contenimento del Covid-19. Ad entrare in azione, stamattina, la polizia municipale che ha passato al setaccio il mercato rionale di Borgo Nuovo.
Nel corso dell’attivitร gli agenti hanno fatto scattare la maxi multa di 309 euro ciascuno per cinque venditori ambulanti, in seguito alla mancata esibizione della regolare autorizzazione alla vendita. Una sesta persona รจ invece fuggita lasciando in strada alcune cassette di frutta e verdura che sono state poi sequestrate.
Inoltre, fuori dal mercato sono state elevate sanzioni per violazioni al codice della strada: due persone sono state multate per il mancato utilizzo del casco protettivo a bordo del motociclo, unโaltra รจ stata multata come passeggero senza casco. Ma non finisce qui, perchรฉ altre sette sanzioni sono state emesse per soste irregolari, due per mancanza di assicurazione e due per circolazione contromano.
controlli, controlli, controlli, nei mercati rionali succede di tutto, gente senza autorizzazione che allestisce le bancarelle di vendita dalla frutta al pesce, ai detersivi e altro per le pulizie di casa etc.., anche i regolari non rilasciano nessun scontrino fiscale e se lo fai notare ti lanciano occhiate di fuoco ….., inoltre non capisco come mai non devono usare i sacchi per depositare la roba di scarto invece di ammassarla in terra, non vi era una ordinanza sindacale di adoperare i sacchi per la raccolta, come mai non si multa chi sporca.
questi sono controlli anti inciviltร che dovrebbero esserci sempre. Pretendiamo il rispetto dei diritti..senza conoscere i doveri essenziali. Questi sono i palermitani.
Il numero di irregolaritร dimostra come certe aree siano normalmente terra di nessuno. O meglio terra di certa gente.
Quando si fanno i controlli questi sono i risultati!
La politica ha tutte le colpe. Non basta sbandierare legalitร , serve farla dotando Palermo della migliore Polizia Municipale d’Italia con uomini,attrezzature e tecnologia.
…e nella piazza di cruillas dove esiste il panellaro e peggio ancora la rivendita di pesce all’aperto? Qui i controlli quando? Si aspetta qualche intossicazione da tonno?