Corso Sicilia su Matrix, Pogliese: |”Umiliato per immagine della città”

di

02 Marzo 2018, 13:04

2 min di lettura

CATANIA – Un assist perfetto. Un lancio indirizzato e prontamente raccolto dal neo candidato sindaco di Catania per il centrodestra, Salvo Pogliese, che neanche 24 ore dopo la messa in onda del servizio sul corso Sicilia e il suo degrado, di cui si è occupata la trasmissione di Canale 5 Matrix – in studio Silvio Berlusconi – invia un comunicato stampa al vetriolo contro Bianco e la sua gestione del centro storico. “Da catanese mi sento umiliato e profondamente offeso – scrive l’europarlamentare azzurro che, ieri, ha ufficializzato la corsa per Palazzo degli Elefanti per la coalizione di centrodestra, per l’immagine che Catania ha dato di se’ a tutta Italia. L’impietoso servizio di Matrix, andato in onda ieri sera, sul degrado di Corso Sicilia, ha detto che il Re è nudo – prosegue il parlamentare europeo. In questi cinque anni Catania è rimasta ferma, bloccata e, forse, è anche arretrata. Una delle principali arterie cittadine, il Corso Sicilia, la city, quello che, una volta, era il fiore all’occhiello della città è oggi una vergogna additata come emblema di degrado dalle televisioni nazionali”.

Delle condizioni in cui versa quella che un tempo era chiamata la “city” di Catania si è parlato a lungo, sulle pagine dei giornali e in Consiglio comunale dove, più di una volta la questione è stata posta agli amministratori dai rappresentanti dei cittadini, in primis i componenti dell’opposizione Manlio Messina ma non solo. Un problema rimasto irrisolto che ha conquistato la ribalta nazionale, e che oggi diventa molto elettorale, a pochi giorni dal voto politico e con la campagna per le amministrative che, dopo l’annuncio urbi et orbi di ieri, sembra già essere entrata nel vivo.

“La sbandierata cultura della legalità, in Corso Sicilia – scrive ancora Pogliese – è solo uno sbiadito ricordo. È mancata la programmazione, sono mancate le idee di riqualificazione urbana, è stato, del tutto, inesistente il dialogo con la cittadinanza. È a me del tutto estranea – conclude l’esponente di Forza Italia – l’idea di un sindaco chiuso nel palazzo dorato, che non sente, non vede e non ascolta i cittadini e le loro problematiche. Il mio impegno sarà quello di recuperare il rapporto con gli abitanti del quartiere e con tutte le migliaia di professionisti, imprenditori e commercianti che, ogni giorno, vivono il cuore economico della città. Credo che nessun programma elettorale possa prescindere dalla soluzione del problema Corso Sicilia.”.

Articoli Correlati

 

 

Pubblicato il

02 Marzo 2018, 13:04

Condividi sui social