L’ufficio statistico del comune di Palermo ha reso noto che nel mese di agosto l’inflazione ha fatto registrare un aumento dello 0,2 per cento, seppur su base annua la tendenza continua a rimanere negativa (-0,4 per cento). Aumentano i prezzi nei settori legati al turismo. Il balzo maggiore riguarda, infatti, i trasporti, con un aumento del 3,2 per cento. Seguono ricreazione, spettacoli e cultura (+0,2%), servizi ricettivi e di ristorazione (+0,15).
Calano invece i prezzi per le spese su abitazione, acqua, energia e combustibili (-2,6%), così come per i servizi sanitari e salute (-0,2%), comunicazioni (-0,2%), abbigliamento e calzature (-0,1%). Restano invariati i prezzi nel settore alimentari e bevande analcoliche, bevande alcoliche e tabacchi, mobili, articoli e servizi per la casa, istruzione.
I prezzi salgono, salgono, salgono e non c’è verso di farli scendere.
Lo stesso accade al Consiglio Comunale di Palermo. Oggi 1/9/09 apprendo dal GDS che pur non lavorando i ns. beneamati politici (che tanto pensano ai cittadini palermi) hanno ricevuto 282.000 euro di gettoni.
Come vedete, il caro “Onorevole” di Renzino Barbera (anni 70), diceva bene:
Noi politici lottiamo sempre per un posto di lavoro.
Si ma al PROPRIO POSTO DI LAVORO.
Saluti