“Non subito, ma lo faremo durante la legislatura”: così il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon (Lega) risponde a chi gli chiede se ci siano le risorse per innalzare le pensioni minime a 600 euro come chiesto da Forza Italia. Venerdì intanto convocata una cabina di regia sul Pnrr coordinata dal ministro degli Affari Europei Raffaele Fitto. E dal Consiglio Ue arriva l’ok al limite massimo a 10mila euro per i pagamenti in contanti. Proprio mentre in Italia il confronto politico si concentra sull’obbligo previsto in manovra, al momento, di accettare pagamenti digitali a partire dai 60 euro e sull’innalzamento del contante dai 2mila a 5mila euro. L’Italia intanto, secondo il report Ue, è prima in termini assoluti per la mancata riscossione dell’Iva.
Da Ue ok al tetto al contante a 10mila euro

Intanto è scontro sulle pensioni minime
ECONOMIA
di
redazione
1' DI LETTURA
1 Commenti
Condividi
Articoli Correlati

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI
Tags: governo Meloni
Per l’UE il tetto al contante può arrivare a 10mila euro?????? e adesso cosa faranno PD e M5S che fra le tante loro battaglie perse come opposizione si erano scandalizzati solo perchè il Governo ne voleva mettere uno a 5.000 euro.