Dal violino alla voce |L’esordio di Di Silvestro

di

13 Maggio 2015, 13:35

1 min di lettura

CATANIA – “Cambiare non è facile. Come se fosse aria diventa invisibile, la felicità.” Quando un violinista decide di usare la voce può ritrovarsi cantautore. Raro, perché chi a 32 anni ne ha vissuto ben 25 ad esaltare il suono raffinato delle quattro corde di un violino e poi inizia a cantarci sopra sa di rischiare, capita di non rinunciare e di lasciare che sia la musica a decidere. E’ quello che ha fatto Vincenzo Di Silvestro: dal violino alla voce. Musicista, insegnante e inedito cantautore. Il suo disco, appena “partorito” dal titolo “Invisibile la felicità” dal 12 maggio è on-line su tutti i digital stores.

“Domani è domenica”, è il singolo con cui Vincenzo Di Silvestro apre il disco e ha un video diretto e animato da: Rocco Minore. L’incipit, che anticipa le altre sette tracce, si evolve con la featuring di Patrizia Laquidara e di Cesare Malfatti: lei – Targa Tenco 2011 e voce della colonna sonora di «Manuale d’amore» – appare con voce eccentrica trascinando l’attenzione sul suo dolce sé con un karma sempre più riconoscibile, lui – chitarrista dei La Crus, Capossela, Afterhours, Dinnings Room – raffina il pezzo con un personale imprinting e lo fa subito suo, sin dalle primissime battute. l’opera prima è soprattutto sua, ma non è solo.

Con lui: Mix e Mastering: Paolo Iafelice. Voce: Vincenzo Di Silvestro, Patrizia Laquidara, Ilona Danho. Testi: Vincenzo Di Silvestro, Luca Lezziero. Chitarra Elettrica e Basso: Cesare Malfatti. Chitarra Acustica: Pierpaolo Monterosso, Michele Di Silvestro. Pianoforte: Alessandra Lussi. Batteria: Giovanni Amato. Violino, Viola e Violoncello: Vincenzo Di Silvestro.

Pubblicato il

13 Maggio 2015, 13:35

Condividi sui social