Dieci studenti di Palermo per il progetto “Una scelta condivisa”

di

09 Marzo 2011, 16:09

1 min di lettura

Dieci giovani studenti delle scuole superiori tecniche che non vogliono continuare gli studi e hanno intenzione di apprendere un mestiere parteciperanno al progetto pilota “Una scelta condivisa”, ideato e voluto da Nunzio Reina, presidente di Confartigianato Imprese Palermo. Il progetto è realizzato grazie al contributo dall’azienda partecipata del Comune di Palermo, Amg Energia Spa. I giovani, tutti fra i 15 e i 17 anni, avranno la possibilità di effettuare uno stage formativo di sei mesi all’Amg Energia, ricevendo un rimborso di 200 euro mensili ciascuno, con un impegno lavorativo
di 4-6 ore quotidiane. Nella convenzione fra Confartigianato e Amg è precisato che terminato il periodo di tirocinio non potrà essere instaurato alcun rapporto di lavoro con Amg Energia. Alla scadenza dei sei mesi, i giovani, infatti, saranno indirizzati da Confartigianato a un corso di formazione per cultura d’impresa che servirà a insegnare loro le tecniche base di approccio al lavoro (elaborazione curriculum vitae, preparazione ai colloqui, problem solving). Nel frattempo Confartigianato Imprese Palermo provvederà a inserirli nelle proprie imprese associate come apprendisti, regolarmente retribuiti.

Articoli Correlati

Pubblicato il

09 Marzo 2011, 16:09

Condividi sui social