Ditta “fantasma” nel calatino |Scoperti 18 falsi braccianti agricoli

di

11 Ottobre 2013, 17:25

1 min di lettura

CALTAGIRONE – La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Catania ha scoperto 18 falsi braccianti agricoli che incassavano l’indennità di disoccupazione agricola senza aver mai lavorato nel settore. Infatti le Fiamme Gialle di Caltagirone hanno accertato che l’azienda agricola presso cui avrebbero dovuto coltivare gli agrumi, in realtà non è mai esistita.

L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica calatina e svolta in collaborazione con la Direzione Provinciale dell’INPS, ha consentito di denunciare i 18 soggetti con l’accusa di truffa aggravata ai danni dello Stato per aver percepito indebitamente oltre 110.000 euro. La “disoccupazione agricola” è un’indennità riconosciuta dall’Inps a titolo di sussidio per coloro che, impiegati nel settore dell’agricoltura, si ritrovano senza lavoro.

Articoli Correlati

L’organizzatore della truffa aveva costituito una “ditta fantasma” che avrebbe dovuto coltivare agrumi nelle campagne di Palagonia con 17 dipendenti, tutti suoi parenti. In realtà, la società “esisteva” solo sulla carta con l’unico scopo di “certificare” le “assunzioni fittizie” dei subalterni e consentire loro di percepire l’indennità di disoccupazione al momento del licenziamento, che avveniva strumentalmente al compimento dei requisiti annuali previsti dalla legge per la corresponsione del sussidio. Sono ora in corso le procedure per il recupero delle somme indebitamente percepite

 

Pubblicato il

11 Ottobre 2013, 17:25

Condividi sui social