Con quelle facce un pò così

di

24 Ottobre 2012, 16:41

2 min di lettura

Uno dei volti ritratti per la campagna "Inside/Out l'Italia sono anch'Io"

PALERMO – Duecento scatti in bianco e nero lungo via Libertà, duecento volti che chiedono una nuova legge sulla cittadinanza per gli stranieri nati in Italia. Questa l’installazione artistica permanente chiamata “Inside/Out l’Italia sono anch’Io”, promossa dal comune di Palermo insieme ad altri sette amministrazioni comunali (Reggio Emilia, Milano, Firenze, Cagliari, Sassari, Crema, Trieste) che vede esposte le opere di otto fotografi lungo la rinomata via del centro città. Fra i protagonisti immortalati ben 120 immigrati, attori e professionisti palermitani, il sindaco Leoluca Orlando con la sua giunta, e semplici passanti entusiasti del progetto.

L’importante campagna per i diritti di cittadinanza, a cui il comune di Palermo ha aderito lo scorso 7 giugno esponendo in piazza Giulio Cesare una gigantografia di Amara Lakhous, scrittore algerino che vive in Italia da 17 anni, compie dunque con questa iniziativa un ulteriore passo in avanti con gli scatti di via Libertà. Nel capoluogo siciliano sono infatti 15 mila i residenti di origine straniera che non godono degli stessi diritti dei cittadini palermitani.

“Poche campagne pubblicitarie rappresentano come questa volta la sintesi dei palermitani – ha affermato il sindaco Orlando – che amano coltivare l’unione civile con chi non è di nazionalità italiana ma che vive e lavora nella nostra città. Il nostro impegno è quello di cambiare questa medievale e inaccettabile legge, perché nessuno ha scelto il luogo dove nascere, ma ognuno ha il diritto di avere la nazionalità nel luogo dove è nato. Noi occidentali non saremo mai credibili se non realizzeremo delle leggi affinché altri cittadini possano appartenere alla nazione dove sononati”.

Soddisfatto per la realizzazione dell’iniziativa l’assessore alla partecipazione e alla migrazione, Giusto Catania: “L’Amministrazione comunale di Palermo si pone in una posizione d’avanguardia per il cambio di legge ed è andata oltre con il Sindaco Orlando che intende conferire la cittadinanza palermitana agli stranieri che risiedono e lavorano in città anche con la possibilità del voto per le consultazioni Amministrative”.

Articoli Correlati

 

 

 

 

Pubblicato il

24 Ottobre 2012, 16:41

Condividi sui social