“Ecco come vogliamo Palermo| Contattati oltre 40 mila cittadini”

di

17 Dicembre 2016, 18:40

1 min di lettura

PALERMO – “Mentre in città si svolgono riunioni ristrette, nel chiuso di segreterie e stanze di partito, noi in questi mesi abbiamo contattato oltre 40 mila palermitani, ricevuto più di 2.500 proposte, aperto 36 nodi locali (comitati di quartiere), ricevendo numerose altre richieste di attivazione: un lavoro immenso. Oggi abbiamo creato un patrimonio per tutti coloro che vorranno avvalersene. Abbiamo il polso reale di come stanno i cittadini e di cosa desiderino”. Lo dice in una nota Fabrizio Ferrandelli, candidato sindaco di Palermo.

Articoli Correlati

“Viabilità, pulizia strade, decoro urbano. E ancora: rispetto delle regole, gestione dei rifiuti, richiesta di maggiore sicurezza, crisi delle piccole attività commerciali ed artigianali, rilancio del settore turistico. Per la prima volta nella storia di questa città, centinaia di cittadini hanno costituito la prima bozza di programma partecipato dei quartieri – continua Ferrandelli – Dallo Zen a Brancaccio, da via Libertà a corso Calatafimi, da Ballarò a Borgo Nuovo, mai prima d’ora i palermitani erano stati coinvolti a partecipare alla analisi e individuazione, con un tale livello di dettaglio, di criticità e proposte. Divisi per circoscrizione, i cittadini hanno analizzato a lungo i suggerimenti raccolti nei mesi precedenti e individuato con gli stakeholders dei quartieri le soluzioni. Tra i temi principali: mancata riqualificazione turistica e dei beni culturali, piano di recupero dei numerosi edifici abbandonati, gestione degli spazi al momento inutilizzati. È inoltre emersa la necessità di maggiori aree verdi in città, di un migliore sistema di parcheggi ed una maggiore sostenibilità dei mezzi di trasporto pubblico”.

Pubblicato il

17 Dicembre 2016, 18:40

Condividi sui social