Etna, sù il sipario |”La danza del vulcano”

di

30 Maggio 2014, 10:40

1 min di lettura

ETNA – “Prima di iniziare a vedere questo video, indossate le cuffie e alzate il volume”. Sono queste le parole con cui Boris Behncke apre la descrizione (in inglese) del video che ha realizzato con le immagini dei parossismi più spettacolari degli anni 2011, 2012 e 2013. E’ una sorta di “docufilm” che il vulcanologo dell’Ingv realizza come lavoro conclusivo per le sue presentazioni pubbliche sul vulcano siciliano.

Si chiama “Gran Finale” questo lavoro. Un nome “teatrale” perchè come dice lo stesso Boris, “questa è la danza del vulcano”. “Per realizzare la clip è servito molto tempo – spiega il vulcanologo – soprattutto per avere buone scene, come quelle favolose delle bolle di lava che molte volte arrivano alla fine di un parossismo. Ho usato solo piccole frazioni di video che ho registrato durante gli ultimi 20 parossismi tra il 2011e il 2013. Questo video contiene parti di 13 fontane di lava e tutte le date sono indicate nella parte alta destra dello schermo. La scelta non è stata facile, ho voluto mantenere -aggiunge – il filo narrativo nella sequenza delle scene, e una combinazione coreografica tra musica e immagini”.

Articoli Correlati

Per raccontare il vulcano Boris Behncke ha scelto come colonna sonora una versione inedita live di “Los Endos” dei Genesis. Nella seconda parte lo spettacolo di fuoco è scandito dal ritmo della batteria di Steve Hackett, nel suo assolo live (siamo nel 1980) di “The Clock”.

Pubblicato il

30 Maggio 2014, 10:40

Condividi sui social