Etna, nuova fase eruttiva

di

30 Marzo 2017, 09:36

1 min di lettura

CATANIA – Spettacolare flusso eruttivo sull’Etna, con una colata che si osserva anche da Catania. Il ‘braccio’, bene alimentato, emerge dalla bocca che si è aperta alla base del nuovo cratere di sud-est, a quota 3.010 metri, e presenta delle ‘digitizzazioni’ che lo fanno espandere ad alta quota. La colata a quota 2.800 metri circa si ‘ingrotta’, riapparendo duecento metri dopo, proseguendo in direzione sud-ovest. Il fronte più avanzato è a quota 2.400 metri, in una zona sommitale e desertica del vulcano attivo più alto d’Europa. Piccoli sbuffi di cenere, assieme a una modesta attività esplosiva, sono presenti dalla ‘bocca’ alla base del cratere di sud-est. Restano nella norma l’ampiezza e il livello del tremore dei canali magmatici interni dell’Etna, registrati dalle attrezzature dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Catania. La nuova fase eruttiva non impatta sull’operatività dell’aeroporto internazionale del capoluogo etneo. (ANSA).

Articoli Correlati

Pubblicato il

30 Marzo 2017, 09:36

Condividi sui social