Etna, salvata escursionista |Intervento delle fiamme gialle

di

14 Febbraio 2014, 18:47

1 min di lettura

CATANIA – I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno soccorso una ventenne che, durante un’escursione, si era smarrita sul versante sud ovest dell’Etna, a quota 1700 metri.  I militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Nicolosi sono stati allertati dalla Sala Operativa del Comando Provinciale di Catania, circa la richiesta di soccorso, giunta al numero di pubblica utilità “117”, dalla diretta interessata. La stessa, infatti, con l’intento di seguire il sentiero natura “Monte Nero degli Zappini”, aveva perso i riferimenti del percorso nella pineta adiacente al rifugio “Case Carpinteri”.

Immediatamente, i soccorritori hanno contattato la malcapitata con l’intento di ottenere quante più informazioni possibili per circoscrivere l’area delle ricerche e nel contempo rassicurare la ragazza, che appariva fortemente preoccupata. Dopo alcune ore, le ricerche, compiute con l’ausilio dell’unità cinofila, si sono concluse con il ritrovamento dell’escursionista, in evidente stato di panico, nei pressi di “Casa S. Barbara, nel comune di Ragalna (CT). I militari, dopo averla tranquillizzata, l’hanno accompagnata presso la Stazione SAGF di Nicolosi, dove ha atteso l’arrivo dei genitori.

Articoli Correlati

Si tratta del secondo salvataggio sull’Etna operato in tre giorni dai militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Nicolosi, conclusosi positivamente, con i malcapitati che hanno riportato solo qualche escoriazione o stati di stress.

 

Pubblicato il

14 Febbraio 2014, 18:47

Condividi sui social