CATANIA. “Non sussistendo più le condizioni di sciame sismico tale fenomenologia può considerarsi conclusa”. Lo rende noto l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, osservatorio etneo, di Catania sull’attività dell’Etna. Il vulcanologo dell’Ingv, Boris Behncke, sulla propria pagina Facebook, segnala che “dopo tutta l’eccitazione smisurata, in serata l’Etna torna agli scenari già accennati negli ultimi giorni” con la “Bocca Nuova, sede di una vivace attività in giornata, quasi spenta, mentre il cratere di Sud-Est si mostra con la sua bocca orientale incandescente”.
Etna, tutto rientrato: “bocca nuova” quasi spenta

"Lo sciame sismico è da ritenersi concluso" spiegano dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.
Per commentare questo articolo clicca qui