PALERMO – Davide Faraone è il nuovo sottosegretario alla Salute. È questa l’unica novità che riguarda i siciliani nel governo Gentiloni. Confermato al loro posto, invece, Giuseppe Castiglione all’Agricoltura, mentre Simona Vicari resta alle Infrastrutture e trasporti.
E così, il parlamentare palermitano del Pd lascia il Ministero dell’Istruzione e dell’Università. Una decisione che fa il paio con la mancata riconferma del ministro Stefania Giannini. Un dato probabilmente dalla connotazione politica. Del resto, anche in occasione di una delle sue visite a Palermo nei giorni della campagna referendaria, Matteo Renzi aveva lamentato: “Abbiamo messo miliardi sulla scuola e abbiamo scontentato tutti, abbiamo fatto un capolavoro”.
Ma per Faraone non si può parlare certamente di una bocciatura. Il “trasferimento” infatti porta l’ex deputato regionale in un Ministero importante e dal ricco portafoglio. Sarà lui, quindi, a collaborare con la ministra (riconfermata) Beatrice Lorenzin. E potrebbe essere, questa, anche una buona notizia per molti siciliani.
Come è noto, infatti, la Sanità siciliana è ferma, in attesa dell’approvazione di una complessa rete ospedaliera e di un “via libera” del governo nazionale almeno a una prima “fetta” di concorsi. Quelli delle specialità dell”emergenza-urgenza”: circa duemila posti. Del resto, l’assessore regionale alla Sanità è un altro renziano come Baldo Gucciardi. Da oggi, insomma, pochi alibi. La nomina di Faraone dovrà necessariamente velocizzare l’iter dei nuovi concorsi, in sintonia appunto con la ministra del Nuovo centrodestra.
Il partito di Alfano, del resto, esce per nulla scalfito dal flop del referendum. Anzi, conferma i due sottosegretari, nonostante qualche noia giudiziaria legata al Cara di Mineo abbia coinvolto l’ex presidente della Provincia di Palermo Giuseppe Castiglione. In un certo senso, la nomina di Alfano agli Esteri suona come una scelta provvidenziale – visto il caos al ministero dell’Interno soprattutto sul tema dell’immigrazione – e in un certo senso anche come un premio. Un po’ come per Davide Faraone. Ncd e Pd hanno fallito clamorosamente, e in Sicilia con effetti persino più gravi, la sfida referendaria sulla riforma costituzionale. Scesa la polvere, sono arrivate persino le promozioni.
Ecco l’elenco completo dei sottosegretari
Presidenza del Consiglio
Maria Teresa Amici, Gianclaudio Bressa, Sandro Gozi, Luciano Pizzetti, Angelo Rughetti
Affari esteri e cooperazione internazionale
Vincenzo Amendola, Benedetto Della Vedova, Mario Giro
Interno
Gianpiero Bocci, Filippo Bubbico, Domenico Manzione
Giustizia
Federica Chiavaroli, Cosimo Maria Ferri, Gennaro Migliore
Difesa
Gioacchino Alfano, Domenico Rossi
Economia e finanze
Pier Paolo Baretta, Luigi Casero, Paola De Micheli, Enrico Morando
Sviluppo economico
Teresa Bellanova, Antonio Gentile, Antonello Giacomelli, Ivan Scalfarotto
Politiche agricole, alimentari e forestali
Giuseppe Castiglione, Andrea Olivero
Ambiente e tutela del territorio e del mare
Barbara Degani, Silvia Velo
Infrastrutture e trasporti
Umberto Del Basso De Caro, Riccardo Nencini, Simona Vicari
Lavoro e politiche sociali
Franca Biondelli, Luigi Bobba, Massimo Cassano
Istruzione, università e ricerca
Vito De Filippo, Angela D’Onghia, Gabriele Toccafondi
Beni e attività culturali e turismo
Dorina Bianchi, Ilaria Borletti Buitoni, Antimo Cesaro
Salute
Davide Faraone
Il commento di Faraone
“Più tardi giurando davanti al Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, il mio pensiero non potrà che andare a mia figlia Sara, il suo volto ed i suoi bisogni di essere speciale sono sempre l’anima di ciò che faccio, i suoi diritti e quelli di tanti bambini, ragazzi e adulti con autismo saranno il punto di partenza e di arrivo per tante battaglie da portare avanti e tante cose da fare, per questo con il cuore ho scelto questa avventura”. Lo scrive sul suo blog Davide Faraone (Pd) nominato oggi unico sottosegretario al ministero della Salute. “La politica non è solo una questione di testa, non è mero e freddo calcolo – continua Faraone -. La politica è anzitutto passione, cuore, sentimento. Ed è col cuore che vado, dunque, al Ministero della Salute dove lavorerò al fianco del ministro Beatrice Lorenzin verso la quale nutro una grande stima. Certo un po’ del mio cuore lo lascio al ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dove ho comunque vissuto una bellissima esperienza per la quale ringrazio prima di tutto il ministro Stefania Giannini e poi tutte le straordinarie persone con le quali ho avuto il piacere di condividere questo percorso”. (ANSA).
Se l’ISTAT tenesse in conto queste “assunzioni” il tasso di disoccupazione risulterebbe più basso. Ormai gli unici posti di lavoro che si muovono sono solo quelli per i politici.
CHE PAGLIACCIATA
È sicuramente un’altra occasione/chance che viene data a Davide Faraone. Speriamo bene , in particolare per la Sicilia. Auguri a Faraone
Non è giusto: la Vicari e Castiglione dovevano essere promossi alla Giustizia e Faraone agli Interni!
Non è giusto!
Ancora castiglione , vicari e faraone
Allora il pd non ha Capito laezione
Alessandro
I malati toccano ferro, a loro altro che auguri…
Dopo la buona scuola finalmente in Sicilia aria la buona sanità , amici tocchiamo ferro e speriamo in futuro di stare sempre in salute
Sono gli ultimi mesi di gloria.Lasciateli divertire ancora per un per un po’
Un paesello di vergogna. Il referendum popolare LI HA SCHIACCIATI – SONO SEMPRE LI.
In nessun paese sottosviluppato sarebbe successo. Qui SI
Finalmente la sanità siciliana vivrà i giorni dello splendore. La sanità lombarda al confronto sembrerà quella del terzo mondo. Come abbiamo fatto finora senza Faraone?
Con Faraone sottosegretario alla Salute la rete ospedaliera siciliana è già stata approvata….. ahahahahahaha
Si vedano i risultati della buona scuola
Già era strano vedere un faraone come sotto segretario all’istruzione figurarsi vederlo alla salute a posto siamo.
Parole pietose, scelta pietosa.
HANNO TOLTO OGNI DIRITTO AI CITTADINI ANCHE QUELLO DI VOTO!!!
NON VOGLIAMO PIU` QUESTA GENTE!!!
ELEZIONI SUBITO!!!
Oramai oltre la frutta……i sottosegretari siciliani sono il dolce che un governo insediato senza elezione offre all’Italia ed alla Sicilia. Come si dice ….nessun rossore in faccia……
Come si fa a continuare a tenere nel governo Castiglione? La legge per Alfano e C.evidentemente non è uguale per tutti….Dico a Renzo e Gentiloni che i cittadini alle elezioni valuteranno anche questo….
SPERO CHE IL CUORE, LA PASSIONEA ED IL SENTIMENTO DI CUI PARLA QUESTA VOLTA VADANO A FAVORE DELLA GENTE E NON VERSO SE STESSO ED I SUOI “MOMENTANEI” INTERLOCUTORI
SPERIAMO SEMPRE IN BENE
PRIMA POSSIBILE AL VOTO COSI’ SE IL SOTTOSEGRETARIO HA LAVORATO BENE PER IL POPOLO FINALMENTE SARA’ ELETTO
Seconda m’è questi del PD sono autolesionisti
Ed ignoranti nella lettura, non hanno saputo leggere tra le righe del referendum.
Il Sig Faraone si è laureato da poco e dovrebbe essere bravo a capire il significato di ciò che è stato scritto
Siamo alle comiche….grandi statisti…..almeno la Vicari parla l’italiano…gli altri 2 fanno fatica ad esprimersi in siciliano…
E se vinceva il referendum lo facevano Ministro ?
UNA SEMPLICE CONSIDERAZIONE: IL REFERENDUM LO HA PERSO SOLO RENZI?
FARAONE PER TUTTE LE STAGIONI;(REFERENDUM IN SICILIA 28%);
LA COSIDDETTA VECCHIA REPUBBLICA, AVEVA IL PUDORE, DOPO UNA SCONFITTA DI NON RIPROPORRE PIU’ GLI STESSI “PERDENTI” ORA INVECE SONO PREMIATI.
Nessuno si sarebbe mai aspettato che Faraone fosse tetraedrico, le sue competenze spaziano dall’Istruzione alla Salute.