“Finanziamenti pubblici addio”| Il Pd licenzia i dipendenti

di

07 Maggio 2014, 06:06

2 min di lettura

PALERMO – Il Pd non riceve più finanziamenti pubblici. Così, è costretto a licenziare. Una nota diffusa dal Partito democratico siciliano e indirizzata a sindacati e alla Federazione nazionale della stampa è chiara. E categorica: “Siamo obbligati a licenziare tredici persone”. Le persone in causa sono impiegate alla sede regionale del partito, in via Bentivegna. Si tratta di tutti i dipendenti del Pd regionale, lavoratori a tempo indeterminato con le mansioni di operai (3 persone), impiegati (otto) e giornalisti (due).

Tutti a casa. Il motivo? Lo spiega nella nota il tesoriere Salvatore Alessandro: “Essendo un partito politico l’attività dei lavoratori non è costante ma dipende, di volta in volta, dalle iniziative politiche decise dagli organismi politici. L’unione regionale – prosegue la lettera – segue direttamente le attività dell’esecutivo regionale nonché del segretario che non è stabilmente a Palermo ma, per sua natura, svolge attività politica in tutta la Sicilia e a Roma”. Per cui, si legge ancora nella nota, “con l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti si ha l’assoluta necessità di rimodulare l’intera attività con un piano di riequilibrio atto a potenziare le unioni provinciali trasferendo competenze dall’unione regionale”.

Articoli Correlati

Non arrivano i finanziamenti pubblici, per questo, dipendenti a casa. Senza alcuna “ancora di salvezza”. “Si esclude – si legge sempre nella nota del tesoriere – la possibilità di attivare l’adozione di strumenti alternativi al licenziamento”.

I tre “operai” svolgono le mansioni autista (due di loro) e “puliziere”. Il meccanismo scelto è quella della legge 223/1991, il cosiddtto “licenziamento collettivo”. Ma già i sindacati promettono battaglia. “Ci aspettiamo dal Partito democratico – ha dichiarato Marianna Flauto, segretario generale della Uiltucs Sicilia – una maggiore attenzione ai problemi dell’occupazione. Chiederemo misure alternative ai licenziamenti per salvaguardare i livello occupazionali”. Ma le pratiche sono già avviate. Pochi giorni dopo aver festeggiato la “festa dei lavoratori”, il Pd decide di metterne alla porte tredici.

Pubblicato il

07 Maggio 2014, 06:06

Condividi sui social