Frana nel Catanese, 10 famiglie sgomberate

di

15 Febbraio 2010, 16:41

1 min di lettura

Uno smottamento dovuto alle ultime piogge, verificatosi durante la scorsa notte, ha causato a Misterbianco, in provincia di Catania, il cedimento del manto stradale di un tratto di un centinaio di metri della strada provinciale che collega il comune al quartiere San Giovanni Galermo di Catania. La strada è stata chiusa al traffico e il sindaco del paese, Ninella Caruso, sta approntando una ordinanza di sgombero per 10 abitazioni.

Articoli Correlati

Il danno provocato dallo smottamento è stato quantificato in oltre un milione di euro dall’ufficio tecnico comunale di Misterbianco e dalla Protezione Civile. Secondo i primi accertamenti sarebbe dovuto alla presenza di uno strato di argilla che, a causa delle infiltrazioni di acqua piovana, è scivolato a valle, dove sono stati realizzati dei lavori da privati che presumibilmente sarebbero la concausa del fenomeno franoso. La necessità di una ordinanza di sgombero per le abitazioni é emersa al termine di un sopralluogo effettuato dal sindaco. Un milione di euro è la somma quantificata per realizzare il muro di contenimento, le paratie e le indagini geognostiche per verificare le cause dello smottamento. “La situazione è molto delicata – ha detto Caruso – e per questo abbiamo subito allertato la protezione civile comunale e provinciale perché occorre pensare all’incolumità degli abitanti della zona. Gli uffici comunali stanno verificando le eventuali responsabilità perché lo smottamento pare sia conseguenza di costruzioni rilasciate senza opportune prescrizioni vista la natura dei luoghi argillosi”.

Pubblicato il

15 Febbraio 2010, 16:41

Condividi sui social