Gli stage estivi con Federalberghi

di

30 Maggio 2011, 13:15

1 min di lettura

Federalberghi sosterrà nelle prossime settimane l’iniziativa promossa dal ministero del Lavoro, e realizzata da Italia Lavoro, che offre l’opportunità di svolgere anche nel settore del turismo sino a 3.000 stage retribuiti della durata di due mesi durante la stagione estiva 2011 nelle seguenti Regioni: Calabria (567), Campania (933), Puglia (667) e Sicilia (833). Ciascun stagista riceverà una borsa di studio di 1.100 euro (550 mensili al lordo delle ritenute) e le aziende che ospiteranno gli stagisti non dovranno sopportare alcun costo in quanto il programma coprirà anche i costi relativi all’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. “Questo strumento, – sostiene Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi – contribuisce a colmare il divario tra domanda e offerta di lavoro e, soprattutto, lo scostamento tra le competenze di chi cerca lavoro e quelle richieste dalle imprese”. L’interesse delle imprese è testimoniato – fa notare Federalberghi – dai risultati concreti: secondo gli ultimi dati dell’indagine Excelsior (realizzata da UnionCamere e Ministero del Lavoro) sulla domanda di lavoro, le imprese italiane accolgono ogni anno più di 320.000 tirocinanti, di cui circa 55.000 svolgono lo stage all’interno di alberghi e ristoranti. Al momento, analizzando le prime 400 richieste pervenute dalle aziende si evidenzia come il 30% degli stage si svolgeranno al ricevimento, il 21% in sala, il 14% in cucina, il 14% al bar. Federalberghi ha predisposto un manuale operativo (scaricabile dal suo sito), realizzato su misura per le imprese e le associazioni territoriali del settore turismo, con l’obiettivo di facilitare l’organizzazione e la gestione dei tirocini.

Articoli Correlati

Pubblicato il

30 Maggio 2011, 13:15

Condividi sui social