Vito Di Franco (Rita Sanvincenti Editore, pp. 128, € 12,50). Un’idea geniale e una valigetta di idrogeno rivoluzionano l’aspetto economico e sociale di un luogo. È questo il fulcro del romanzo del palermitano Vito Di Franco, che disegna una Sicilia calata in una realtà alternativa, a cavallo tra la fantascienza e la fantapolitica. Hydrogena è un testo che sa di avventura, che presenta una realtà tanto lontana quanto possibile, e che mescola le sorti di uomini diversi per origine e scelte, accomunati da un saldo legame di amicizia che supera sia i limiti del tempo che quelli dello spazio.
Hydrogena, il romanzo| visionario di Vito Di Franco
Un libro al giorno
di
Roberta Impallomeni
1' DI LETTURA
1 Commenti
Condividi
Articoli Correlati

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI
Tags: un libro al giorno
Da leggere!! Libro scritto magistralmente, personaggi ben delineati e veri nei sentimenti che esprimono, nelle esistenze che vivono.
La “H” di Hydrogena svetta sulla Trinacria, simbolo di quel paese che con la sua operosità, tenacia, creatività ed intelligenza ha illuminato, arricchito e fatto grande l’Italia, dal sud al nord.
Senza la Sicilia e i siciliani, l’Italia non sarebbe l’Italia.
Riappropriamoci del nostro orgoglio siculo, la Sicilia può rinascere!!!
Questo è il messaggio che secondo me l’autore ha voluto lanciare.
Lo consiglio a tutti!