“I coordinatori regionali del Pdl| sono minoranza, ne prendano atto”

di

04 Settembre 2009, 12:52

2 min di lettura

Non si parla di scissione ma è chiaro: “ La posizione dei coordinatori regionali siciliani è una posizione minoritaria e mi fermo qui”. A parlare è Fabio Granata, vicepresidente della commissione parlamentare antimafia, legato al presidente della Camera, Gianfranco Fini. A Palermo prova ad animare il dibatto interno al Pdl e attacca Domenico Nania e Giuseppe Castiglione, coordinatori regionali del partito di Berlusconi. Secondo Granata i due “dovrebbero prendere atto che sono in una posizione minoritaria e riaprire una discussione per trovare un punto di mediazione. Non c’è alcun intento di esercitare alcuna egemonia sul Pdl ma non avere espressione di assessori regionali è un fatto politico di cui Nania e Castiglione dovrebbero prendere atto”.

Fabio Granata da tempo ha lanciato una sfida: a fine settembre organizzerà gli stati generali del Pdl siciliano, “per dare anche delle indicazioni programmatiche per tutti coloro che appoggiano Lombardo lealmente”. Non nasconde che la nascita del Lombardo-bis sia stato una sorta di spartiacque all’interno del partito. “Lombardo, insieme con noi, porta avanti delle riforme importanti, a partire da quella della sanità. Noi lo presseremo per riformare tanti altri settori della vita pubblica siciliana” ha aggiunto Granata che spiega il suo progetto: “La nostra proposta è di sostegno a Lombardo ma anche di autonomia di percorso come laboratorio politico prima ancora che organizzativo e culturale. Ecco perché – continua – organizzo gli stati generali del Pdl siciliano. Per tutti coloro che appoggiano lealmente l’esperienza del governo Lombardo e non mi sembra che lo facciano tutti. La ripercussione – conclude – è poi quella che avviene a livello locale come a Palermo”.

Articoli Correlati

La nuova giunta di Palermo, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Diego Cammarata, infatti, non vede nelle proprie fila un solo personaggio legato alla corrente Miccichè. Per Granata, invece, è necessario tornare a ragionare come un partito di governo, “prendendo atto che un partito non può esimersi dall’assumersi responsabilità di governo alla Regione”.

Pubblicato il

04 Settembre 2009, 12:52

Condividi sui social