I segreti dei boss siciliani a Milano |”S” è disponibile online e in edicola

di

04 Ottobre 2013, 10:57

1 min di lettura

Auto di lusso, motoscafi, bar e una rete di contatti con i clan di tutta Palermo. “S” pubblica i verbali e i segreti della retata che ha portato in cella Pino Porto, la figlia di Vittorio Mangano e gli emissari dei clan palermitani a Milano: un viaggio fra gli affari e gli assetti di Cosa nostra, che dalla Lombardia mantiene i rapporti criminali con la Sicilia, finanziando le famiglie dei carcerati e acquistando attività da sud a nord.
Nel nuovo numero, disponibile da domani in edicola ma già acquistabile in formato digitale tramite l’edicola di LiveSicilia, ampio spazio anche alla cattura di Domenico Rancadore: “S” è stata a casa del boss, in un sobborgo di Londra, per raccontare tutti i retroscena della cattura dell’ultimo grande latitante di Cosa nostra a Palermo. Spazio poi alle inchieste sulle estorsioni in provincia di Trapani, con i segreti della retata che ha portato in cella i taglieggiatori di Gregory Bongiorno, il presidente di Confindustria Trapani che si è ribellato alla criminalità organizzata.
Nella sezione dedicata all’attualità, invece, un’intervista di Riccardo Lo Verso a Stefano Italiano, l’imprenditore della coop Agro Verde, che sta realizzando a Gela il più grande impianto fotovoltaico d’Europa: i suoi rapporti con il presidente della Regione Rosario Crocetta, quelli con Raffaele Lombardo e Totò Cuffaro e il processo a suo carico con l’accusa di aver usato i soldi di Cosa nostra vengono passati ai raggi X nel nuovo numero del mensile. Che ospita anche due carrellate di ritratti: quella dedicata ai trentenni del Partito democratico siciliano e quella sugli ex assessori delle giunte Lombardo, che in molti casi hanno lasciato la politica. Spazio infine anche ai finanziatori delle campagne elettorali per le elezioni politiche: lista per lista, parlamentare per parlamentare, vi diciamo chi ha finanziato chi.

Articoli Correlati

Pubblicato il

04 Ottobre 2013, 10:57

Condividi sui social