Il deposito rifiuti di Castelvetrano | E’ giallo sui comuni autorizzati

di

25 Luglio 2016, 16:02

1 min di lettura

CASTELVETRANO (TRAPANI) – Il Tribunale dei diritti per il malato chiederà al ministero della Salute di condurre una campagna di indagini epidemiologiche nel Castelvetranese e nelle zone limitrofe “per fare luce sull’impatto delle contaminazioni sulla salute dei cittadini” che potrebbe avere il deposito preliminare e transitorio di circa duemila tonnellate di rifiuti nel Polo tecnologico integrato di contrada Airone, a Castelvetrano, deciso dalla giunta regionale. Lo ha annunciato Serena Navetta, del Tribunale per i diritti del malato di Castelvetrano che alla Regione chiederà “un immediato e aggiornato registro dei tumori del territorio trapanese, quale strumento per definire in maniera ufficiale la situazione territoriale e da essa iniziare un attento monitoraggio sulla salute dei cittadini”. Navetta annuncia anche “provvedimenti legali contro i responsabili diretti e indiretti a sostegno di quei cittadini a cui verranno accertate patologie e tumori conseguenti all’attuale disastro ambientale”

Articoli Correlati

Il sindaco di Castelvetrano, Felice Errante, che oggi ha effettuato un sopralluogo al Polo tecnologico di contrada Airone, ha intanto precisato che l’ordinanza emessa dal presidente della Regione “non autorizza nessun Comune del Palermitano o dell’Agrigentino a stoccare temporaneamente i rifiuti nel sito di contrada Airone”, diversamente da quanto reso noto venerdì sera con un comunicato dallo stesso governatore Crocetta. “Allo stato – ha dichiarato Errante – non ci sono ragioni che destano allarme o semplice preoccupazione di inquinamento del territorio contiguo o delle falde acquifere. Il commissario della Belice ambiente, Sonia Alfano, giunta sui luoghi, mi ha, altresì, informato che già si sta provvedendo alla individuazione del sito di conferimento del rifiuto una volta completate le operazioni di abbancamento temporaneo. Posso assicurare che saranno giornalmente monitorate le operazioni di scarico dei rifiuti e saranno quotidianamente verificate eventuali criticità”.

Pubblicato il

25 Luglio 2016, 16:02

Condividi sui social