La nuova mappa degli istituti | Soppressioni e accorpamenti

di

24 Giugno 2012, 13:00

1 min di lettura

Spending review anche in ambito scolastico in Sicilia. Venerdì sulla gazzetta ufficiale della Regione sono state riportate alcune modifiche al decreto assessoriale 806 del 6 marzo 2012 che aveva inaugurato una stagione di ridimensionamenti e accorpamenti degli istituti scolastici. Nel dettaglio, i cambiamenti riguarderanno le province di Caltanissetta, Catania, Messina, Trapani e Enna.

A Caltanissetta, apertura di una scuola dell’infanzia in via Europa. A Catania, invece, i circoli didattici Verga e Collodi diverranno istituti comprensivi a causa dello smembramento della scuola secondaria di primo grado Amari – L. Da Vinci, i cui sette corsi verranno suddivisi fra le due scuole.

Articoli Correlati

L’istituto di Furnari, parliamo della provincia di Messina, verrà aggregato all’istituto comprensivo di Novara di Sicilia. Inoltre, a Milazzo, nel secondo istituto comprensivo le scuole dell’infanzia S. Cuore e Piraino vengono sostituite dalla scuola S. Giovanni. Nel terzo, invece, la scuola dell’infanzia Carrubbaro da farà riferimento alla scuola Ciantro, mentre le scuole elementari Ciantro e Grazia faranno verranno sostituite dalle scuole Baronello e Salvatore La Malfa.

Nella provincia di Trapani, invece, previsto l’intervento di aggregazione dell’istituto superiore Danilo Dolci di Alcamo con l’istituto superiore Mattarella di Castellammare del Golfo e la soppressione dell’istituto comprensivo Rubino di Fulgatore, le cui classi saranno redistribuite tra l’istituto comprensivo Livio Bassi di Trapani, l’istituto comprensivo Giovanni XXIII di Paceco e l’istituto comprensivo Pagoto di Erice. Prevista, infine, a Enna l’istituzione del liceo del liceo musicale e coreutico.

Pubblicato il

24 Giugno 2012, 13:00

Condividi sui social