La primavera passa prima da qui | Merito dell’anticiclone

di

09 Aprile 2013, 20:35

1 min di lettura

PALERMO – La Sicilia sarà la prima regione a sperimentare un clima più stabile e decisamente più consono alla stagione primaverile, a dispetto di buona parte delle regioni italiane, ancora influenzate dal passaggio di vari sistemi nuvolosi facenti capo all’umido flusso perturbato atlantico che comincia a salire di latitudine. Un modesto promontorio anticiclonico, di matrice sub-tropicale, tenderà a consolidarsi ulteriormente sul basso Mediterraneo, regalando una fase di maggiore stabilità sull’isola, con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi (anche se non mancheranno locali passaggi nuvolosi), con clima abbastanza mite e soleggiato.

Qualche annuvolamento però si potrà sviluppare a ridosso dei rilievi, mentre al primo mattino e dopo il tramonto delle leggere foschie si potranno presentare lungo le aree costiere. Sul fronte delle temperature, l’afflusso di masse d’aria sempre più calde in risalita dall’entroterra nord-africano e il maggior soleggiamento atteso nelle ore diurne, determineranno un importante rialzo termico, tanto che in varie località dell’isola la colonnina di mercurio varcherà senza grossi problemi la soglia dei +20°C +22°C nelle aree più interne. Si tratta di valori leggermente superiori rispetto le medie del periodo. Fonte Meteoweb.eu

Pubblicato il

09 Aprile 2013, 20:35

Condividi sui social