La studentessa alla Regione| Il profilo di Nelli Scilabra

di

23 Novembre 2012, 17:22

2 min di lettura

PALERMO – Nelli Scilabra sarà il prossimo assessore alla Formazione del governo Crocetta. Negli anni dell’Università a Palermo, la studentessa di giurisprudenza è stata parte attiva della rappresentanza studentesca. Nominata pochi giorni fa da Rosario Crocetta coordinatrice del suo movimento, il Megafono, a Palermo ricopre anche il ruolo di presidente della Rete universitaria mediterranea Rum. Con più di tremila amici su Facebook, Nelli è stata per molti dei suoi colleghi universitari un punto di riferimento, che nelle ultime elezioni hanno voluto accordarle la fiducia per diventare senatrice accademica- Dopo l’annuncio del Governatore in molti  stanno riempiendo il suo profilo facebook facendole i complimenti e augurandole il classico “in bocca al lupo”.

“Complimenti Assessora!” è questo il commento più diffuso sui Social network. “Sono fiero di te Nelli, te lo sei meritato, hai lavorato tanto e finalmente hai ciò che ti spetta per il duro lavoro che hai sempre portato avanti con immensa dedizione..!! Tu ci riuscirai a cambiare”, scrivono ancora gli amici sul diario di facebook ormai invaso dai commenti. Il suo ultimo post, invece, è stato l’augurio per la laurea in ingegneria di un’amica e la fotografia insieme al neo presidente Crocetta durante una conferenza stampa. Membro del Senato accademico e nel Partito Democratico, Nelli Scilabra è attiva anche su twitter, seguita da 204 followers. Il suo ultimo tweet: “Non abbiamo bisogno del ponte, i siciliani hanno bisogno di strade,ferrovie e tanto altro!!!#noalponte!#mafatemiilfavore!”.

La Scilabra è nata a Burgio, in provincia di Agrigento il 17 gennaio 1984. All’inizio del prossimo anno compirà quindi 30 anni. E’ uno degli assessori più giovani mai nominati in giunta. Sul suo profilo twitter si definisce studentessa in Giurisprudenza. Vicina in passato a Pino Apprendi (del quale si era parlato in questi giorni come possibile assessore), in occasione delle precedenti elezioni europee il suo nome venne fuori come possibile candidata in quota rosa nelle fila del Pd nella circoscrizione Isole. La Scilabra, però, non senza polemiche (il suo nome era ufficialmente in lista e approvato dalla direzione nazionale del Pd) fu costretta a rinunciare in favore di un’altra agrigentina, Mariolina Bono.

Pubblicato il

23 Novembre 2012, 17:22

Condividi sui social