24 Luglio 2014, 16:03
3 min di lettura
CATANIA – Mentre associazioni e consiglieri si domandano cosa preveda il progetto di sistemazione idraulica sulla Timpa di Leucatia, per capire quanto invasivi saranno gli interventi finanziati dalla Regione, Legambiete alza la voce. Secondo l’associazione, nello specifico Roberto De Pietro, quanto previsto dalle istituzioni per “mettere in sicurezza le abitazioni che si trovano sotto il costone”, non solo non sarebbe affatto necessario, ma al contrario risulterebbe altamente invasivo, tanto da mettere a rischio l’intera zona umida.
Quali sono le preoccupazioni per le quali vi opponete agli interventi?
In relazione al progetto, è da escludere la cosiddetta “messa in sicurezza del costone”. Questo ricade infatti interamente nelle porzioni a più elevato grado di naturalità di tutta l’area, e pertanto la lieve pericolosità a cui fa riferimento il PAI non ha influenze su costruzioni o aree urbanizzate tali da potere giustificare un intervento di “sistemazione”. Peraltro, questo tipo di intervento comporterebbe la distruzione della formazione boschiva presente sulla Timpa (dalle caratteristiche che la rendono definibile bosco agli effetti di legge) e pesantissime alterazioni alle formazioni geologiche.
Non si fida, dunque, di quanto assicurato dagli amministratori, sul fatto che la Timpa non verrà danneggiata?
Per avere un’idea di ciò che avverrebbe, basta fare riferimento ai lavori già realizzati dal Comune di Sant’Agata di Battiati e denunziati da Legambiente. Queste opere, indipendentemente dalle possibili autorizzazioni e pareri rilasciati dagli “organi competenti”, sono deleterie per la vegetazione, per le formazioni geologiche e per il paesaggio. Quasi sempre sono inutili dal punto di vista tecnico e possono essere giustificate solo in casi puntuali e laddove esista una reale minaccia. Peraltro, sono generate dalla concezione aberrante di voler mettere in sicurezza gli ambienti naturali e trattarli come luoghi di lavoro o aree antropizzate.
Quindi, secondo lei, i lavori non sarebbero necessari?
Diversamente di quanto qualcuno ha scritto, la Timpa di Leucatia non ha alcun bisogno di essere “risanata” dal punto di vista idrogeologico. Per quanto riguarda quindi le opere di drenaggio delle acque che evitino infiltrazioni alle abitazioni a valle, è sufficiente limitarsi a quelle che si sono già realizzate. Rimane, invece, il giudizio fortemente negativo riguardo alla realizzazione delle altre trincee drenanti anche in relazione alla loro ubicazione.
Cosa rischia la Timpa e, di consegueza, il territorio?
Quest’area di limitata estensione (circa 35 ettari) e la molteplicità di elementi di interesse geologico, ambientale, paesaggistico, archeologico, storico, richiede rigorose forme di tutela. Non si tratta di istituire una riserva naturale, perché non ve ne sono i presupposti, ma di realizzare interventi concreti di tutela, attraverso altri strumenti normativi, in parte già esistenti, che consentano la conservazione e la fruizione rispettosa di tutte le emergenze presenti. A tal proposito occorrerebbe pensare, piuttosto che a progetti mascherati col termine di “risanamento” come quello di cui stiamo trattando, a reali interventi di risanamento a partire dalla rimozione dell’edificio abusivamente realizzato in prossimità di un manufatto di età imperiale romana e che ha comportato la distruzione di beni archeologici, i cui lavori furono denunziati e bloccati dalle denuncie di Legambiente.
Pubblicato il
24 Luglio 2014, 16:03