Libera, “La sconfitta delle mafie|un appuntamento rimandato”

di

11 Marzo 2010, 10:30

1 min di lettura

Libera è impegnata nell’organizzazione dell’annuale giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo di tutte le vittime delle mafie, che si celebrerà il 20 Marzo a Milano. Portare la Giornata a Milano impone di concentrare l’attenzione sul rapporto tra mafie e potere politico con tre protagonisti della stagione 1989 – 1994: ne parlano infatti Gian Carlo Caselli, Roberto Scarpinato, Gherardo Colombo, in collegamento video da tre città.

Il 12 marzo è un anniversario ambivalente: da un lato ricorda l’omicidio a Palermo di Salvo Lima, dall’altro la nascita a Palermo della Bottega di Libera, nel bene confiscato in piazza Politeama: un momento apicale del tragico rapporto tra Istituzioni e mafia e un momento non meno significativo della capacità di generare alternativa culturale ed economica.

Articoli Correlati

Sconfitta alle mafie ritardata, senza dubbio: il furto ai danni della neonata Radio Centopassi ed altri gravi segnali intimidatori verso gli operatori economici e culturali che vogliono essere parte di una resistenza civile a Cosa Nostra lo confermano da giorni a Palermo. A Piazza Tavola Tonda si terrà sabato un concerto che lancia una campagna di sottoscrizione e sostegno per consentire la pronta ripresa delle attività dell’emittente.
Un modo in più per rendere tangibile la condivisione dell’impegno contro le mafie, ieri come oggi. Un modo in più per segnalare l’unitarietà di questa storia comune chiamata Italia.

LA SCONFITTA DELLE MAFIE: UN APPUNTAMENTO RIMANDATO
12 marzo 2010 – ore 21.00
Bottega dei Sapori e dei Saperi della Legalità di P.zza Castelnuovo 13 Palermo in collegamento da Torino-Palermo-Milano Gian Carlo Caselli, Roberto Scarpinato, Gherardo Colombo

Pubblicato il

11 Marzo 2010, 10:30

Condividi sui social