Migranti, maggioranza presenta|mozione all’assemblea regionale

di

22 Febbraio 2011, 16:29

1 min di lettura

“Siamo alla vigilia di un esodo drammatico e dalle proporzioni gigantesche, che il governo nazionale non può ridurre ad una ‘vicenda siciliana’: la nostra isola non può essere trasformata in un mega-centro d’accoglienza”. E’ questa la posizione delle forze di maggioranza all’Assemblea regionale siciliana, emersa nel corso del vertice al quale hanno partecipato Giulia Adamo (Udc), Mario Bonomo (Api), Antonello Cracolici (Pd), Livio Marrocco (Fli), Francesco Musotto (Mpa) e Riccardo Savona (gruppo Misto).

“Il governo – aggiungono – non può pensare di distribuire gli immigrati in giro per la Sicilia, un po’ a Lampedusa, un po’ a Mineo e un po’ a Comiso: non si possono scaricare sul territorio e sui comuni tutti i problemi, anche di ordine pubblico, che potrebbero derivare da una situazione di tali proporzioni che riguarda l’area del Mediterraneo. Serve un intervento immediato da parte del governo nazionale, che deve predisporre misure urgenti con il coinvolgimento della Comunità europea”.

Articoli Correlati

Le forze di maggioranza hanno presentato una mozione all’Ars nella quale si impegna il governo regionale a chiedere “al governo nazionale e alla Commissione europea la definizione in tempi rapidissimi di una unità di crisi che provveda alla predisposizione di un piano d’azione atto a fronteggiare con strumenti adeguati il massiccio e crescente esodo di migranti dall’area mediterranea” e di “sostenere, nelle more della definizione del piano, con misure adeguate l’isola di Lampedusa e il suo tessuto produttivo pesantemente danneggiato dal fenomeno migratorio”.

Pubblicato il

22 Febbraio 2011, 16:29

Condividi sui social