A Palermo ‘multe morali’| contro il parcheggio selvaggio

di

27 Luglio 2013, 18:48

1 min di lettura

PALERMO – Automobili in doppia fila, in divieto di sosta o sullo scivolo per disabili: è questo lo scenario che si presenta facendo un giro di sera per le arterie principali della città. E la “Palermo Indignata”, associazione che svolge diverse attività nell’ambito della legalità, della cultura, dell’educazione civica e della sostenibilità di ambiente e territorio, non ci sta. Una ventina di ragazzi sono, così, ieri sera scesi in strada e hanno lasciato delle “Multe morali” sulle vetture posteggiate in modo “selvaggio”. Da piazza Marina, passando attraverso piazza Rivoluzione, fino a Porta Felice, i giovani della Palermo Indignata hanno apposto quattrocento multe fittizie. Un bel colpo per i palermitani al loro rientro in macchina.

Un’iniziativa reiterata, che si era già svolta lo scorso anno e che cerca di sensibilizzare anche quest’anno i cittadini su un tema tanto caldo e delicato. “Palermo – dice Paolo Magro – è invasa dalle macchine anche laddove non potrebbero stare. La conseguenza è un peggioramento del traffico. E’ indiscusso, però, che si tratta anche di volersi riappropriare degli spazi e di far in modo che i pedoni possano camminare più sicuri”.

Articoli Correlati

“Cerchiamo di smuovere le coscienze dei palermitani – continua Paolo Magro -. Ovviamente sappiamo quali sono i limiti della città, siamo consapevoli che il posteggio manca, ma con un po’ di sforzo si può evitare di posteggiare sui marciapiedi. La verità è che spesso non si vuole cambiare”.

A fargli eco Anna Lentini. “Il centro storico è vittima di un parcheggio selvaggio, soprattutto nel week-end. Con questa iniziativa vogliamo sensibilizzare i palermitani sperando di richiamare all’attenzione un problema così importante per la città, e non solo, e che è giusto che sia puntualizzato e sottolineato”.

Pubblicato il

27 Luglio 2013, 18:48

Condividi sui social