Musumeci, obiettivo 3 per cento |”Siamo centrodestra no global”

di

07 Febbraio 2013, 12:07

2 min di lettura

PALERMO – “Contiamo di raggiungere la soglia del 2 per cento alla Camera e del 3 per cento al Senato”. Lo ha detto il vicesegretario nazionale de La Destra, Nello Musumeci, presentando a Palermo le liste. “Abbiamo candidato persone con esperienze diverse, ed è gente che non vuole vivere di politica”. Parlando delle alleanze, Musumeci ha aggiunto: “Siamo alleati col centrodestra, a cui apportiamo la nostra uncità, che è la nostra identità e va salvaguardata. Il nostro nemico è il villaggio globale, la mondialiazzazione. Noi vogliamo rivendicare con orgoglio la nostra storia”.

Ad illustrare il programma sono stati Nello Musumeci, e il segretario regionale Gino Ioppolo, alla presenza del capolista al senato Enrico Trantino, dei capilista alla Camera per la Sicilia occidentale e orientale, Filippo Cangemi e Ruggero Razza, e di numerosi candidati e militanti de «La Destra».

“Siamo la destra dei giovani, della famiglia, delle fasce sociali più deboli e non protette – ha sottolineato Musumeci – e vogliamo rimettere le nostre battaglie sociali al centro dell’agenda politica del prossimo governo. Nella coalizione di centrodestra siamo alleati leali, ma manteniamo la nostra identità, che è testimoniata dalla nostra storia di coerenza e di pulizia. “Noi – ha aggiunto Musumeci – rappresentiamo la politica pulita e l’etica della responsabilità. Il nostro principale nemico è la globalizzazione economica e culturale, perché ci battiamo per le identità e la salvaguardia delle tradizioni”.

Articoli Correlati

“Noi – ha spiegato il segretario regionale Gino Ioppolo – rappresentiamo l’anima sociale del centrodestra. Certo, avremmo voluto votare con un’altra legge elettorale e con il sistema delle preferenze e non con questo sistema iniquo e antidemocratico, ma ci candidiamo a governare secondo i valori etici e morali della vera destra italiana”.

Filippo Cangemi, capolista alla Camera per la Sicilia occidentale (dietro a Francesco Storace, capolista in tutti i collegi d’Italia), ha annunciato che La Destra proporrà l’istituzione di un’autorità garante e indipendente, per controllare le procedure attuate dagli agenti di riscossione: una proposta volta a venire incontro alle famiglie che hanno difficoltà economiche e sono vessate da procedure di riscossione improntate al cinismo.

Ruggero Razza, capolista alla Camera per la Sicilia orientale ha sottolineato il forte coinvolgimento dei giovani nella selezione dei candidati. Infine, Enrico Trantino, capolista per il Senato, ha spiegato che le battaglie de La Destra sono improntate alla difesa dei valori tradizionali e del popolo italiano, rispetto all’agenda politica del governo Monti, “dettata dalla Merkel e dalla Banca centrale europea”.

Pubblicato il

07 Febbraio 2013, 12:07

Condividi sui social