Asp, sì alle piante organiche | Gucciardi: “Nuove assunzioni”

di

10 Marzo 2016, 12:48

1 min di lettura

PALERMO – Sono dodici le nuove piante organiche delle Asp e degli ospedali siciliani approvate finora dal governo regionale e che rappresentano un passo in avanti verso le assunzioni nel mondo della sanità. Un passaggio burocratico che da solo, secondo quanto afferma, seppur con prudenza, l’assessore regionale alla Salute Baldo Gucciardi, “dovrebbero portare a circa cinquemila nuove assunzioni”.  Gli ultimi documenti approvati sono quelli relativi all’Azienda sanitaria di Caltanissetta, del Policlinico di Palermo e del Centro Neurolesi ”Bonino Pulejo” di Messina. Adesso si attende soltanto la firma dei decreti da parte di Gucciardi, che commenta positivamente l’esito della giunta: ”Per completare il capitolo relativo alle piante organiche adesso restano restano soltanto le Asp di Palermo e di Enna”, spiega Gucciardi. ‘I numeri delle nuove assunzioni? Non abbiamo ancora dati precisi. I nuovi posti di lavoro dipenderanno dai posti vacanti, dalle richieste e dagli equilibri finanziari delle varie aziende sanitarie. Crediamo però che, comprese le stabilizzazioni con il passaggio dei contratti a tempo indeterminato, si creeranno circa cinquemila nuovi posti di lavoro”.

Articoli Correlati

Con lo scorrimento delle graduatorie ancora valide, gli effetti dei decreti assessoriali che daranno il via libera alle piante organiche saranno immediati, sottolinea Gucciardi. ”Il resto dei posti ancora disponibili saranno poi oggetto di concorsi pubblici”. L’assessore non nasconde i problemi legati alle carenze di personale medico nel settore. ”Continuiamo un lavoro che viene da lontano e che ci deve portare a rinforzare le dotazioni organiche degli ospedali. Tutto questo per risolvere una carenza di organico che mette in discussione l’efficienza e la qualità dell’offerta sanitaria in Sicilia’”.

Pubblicato il

10 Marzo 2016, 12:48

Condividi sui social