Operazione Clear Label |Contrasto alla pesca di frodo

di

03 Gennaio 2014, 19:48

1 min di lettura

CATANIA – La Direzione Marittima di Catania, nel mese di dicembre, è stata condotta un’operazione complessa volta al contrasto della pesca di frodo nonché alla verifica della corretta commercializzazione ed etichettatura dei prodotti ittici. I militari dei Nuclei operativi difesa mare delle Capitanerie di Porto della Sicilia Orientale ( Pozzallo, Siracusa, Augusta, Catania, Messina e Milazzo) hanno effettuato controlli giornalieri agli esercizi di vendita all’ingrosso e dettaglio di prodotti ittici e alle grandi catene di distribuzione. Contemporaneamente, gli equipaggi delle motovedette dipendenti hanno effettuato controlli in mare per contrastare la pesca illegale.

Sono stati effettuati ben 980 controlli, elevate 76 sanzioni amministrative e denunciate 9 persone alla Autorità Giudiziaria per reati connessi alla pesca e detenzione di specie ittiche protette. Sono stati sequestrati ben 240 Kg di prodotto ittico e 9 attrezzi da pesca vietati.

Nella provincia di Catania sono stati controllati ben 33 esercizi commerciali di vendita al dettaglio di specie ittiche riscontrando 12 violazioni amministrative ed elevate sanzioni per ben 9381 euro. Una persona è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria per la detenzione di specie ittiche vietate (sottomisura).

Pubblicato il

03 Gennaio 2014, 19:48

Condividi sui social