Palermo, è ufficiale: Inzaghi è il nuovo allenatore dei rosanero

Palermo, è ufficiale: Filippo Inzaghi è il nuovo allenatore dei rosanero

Contratto pluriennale dal primo di luglio
CALCIO - SERIE B
di
2 min di lettura

L’ufficialità, attesa ormai da diversi giorni, è arrivata. Il sito del club di viale del Fante scrive: “Il Palermo FC comunica di aver affidato l’incarico di allenatore della prima squadra a Filippo Inzaghi. Il tecnico, a partire dal prossimo 1° luglio, si legherà al club rosanero con un contratto pluriennale”.

“A Inzaghi il benvenuto a Palermo da parte del City Football Group, del presidente Mirri e di tutta la famiglia rosanero”, si legge. Inizia l’era di Inzaghi a Palermo, dunque: dopo l’insediamento ufficiale, il nuovo tecnico dei rosanero si metterà a lavoro con il ds Carlo Osti per costruire una squadra competitiva con l’obiettivo di ottenere l’ennesima promozione in Serie A.

Pippo Inzaghi arriva al Palermo

Nato a Piacenza il 9 agosto 1973, Inzaghi ha iniziato la sua carriera proprio nel Piacenza, mettendo subito in mostra il suo fiuto per il gol anche quando venne mandato in prestito. Dopo le esperienze con Atalanta e Parma, nel 1997 passa alla Juventus, dove resterà per i successivi cinque anni. La consacrazione della sua carriera arriva al Milan, a partire dal 2001 e fino al 2012.

Appese le scarpe al chiodo nel 2012, Inzaghi inizia ad allenare le giovanili del Milan: vince la Viareggio Cup nel 2014 con la Primavera e ottiene la panchina della prima squadra, restando in carica per una sola stagione. Seguono esperienze significative: Venezia (promozione dalla C alla B e vittoria della Coppa Italia Lega Pro), Bologna (2018–19), Benevento (promozione in A nel 2020), Brescia e Reggina, fino all’approdo alla Salernitana a ottobre del 2023 e fino a febbraio del 2024.

Nella stagione 2024-2025 guida il Pisa alla storica promozione in Serie A dopo 34 anni, prima di accettare la corte del Palermo, appunto, mosso dalle ambizioni di una società targata City Football Group.

Come giocano le squadre di Pippo Inzaghi

Nell’ultima stagione al Pisa, Inzaghi ha adottato il 3-4-2-1 come modulo. Le caratteristiche principali dei toscani sono state l’aggressione alta e le verticalizzazioni. Due idee di gioco facilmente adattabili allo schieramento utilizzato con il club nerazzurro. Inoltre, lo stesso modulo è stato utilizzato da Dionisi nella parte finale della stagione, dunque non sarebbe una novità per la compagine rosanero.

La difesa a tre del Palermo ha acquisito sicurezza ed efficacia con l’arrivo di Giangiacomo Magnani a gennaio. Anche perché gli esterni di centrocampo potranno dare manforte in entrambe le fasi di gioco della partita. Brunori, in più, potrebbe ritrovare spazio nella trequarti alle spalle di Pohjanpalo nel 3-4-2-1, come fatto negli ultimi mesi della stagione che si è appena conclusa.

Da non sottovalutare, comunque, la possibilità di passare anche al 3-5-2, seppur con principi e giocate diverse. Meno probabile l’utilizzo di una difesa a quattro per Inzaghi, anche se il 4-3-3 o il 4-4-2 siano sistemi di gioco apprezzati dal tecnico piacentino. Gli acquisti e le cessioni in sede di calciomercato, dunque, saranno propedeutici anche al modulo utilizzato.

Foto in alto dal profilo Instagram di Pippo Inzaghi.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI