Buongiorno. Ma al Capo, Ucciria, Ballarò,ecc controlli a queste improntate trattorie di strada niente. Non esiste un registratore di cassa e igiene a tinkite'. Forze dell'ordine fatevi un giro lì che né trovate altre......
Buongiorno. Ma al Capo, Ucciria, Ballarò,ecc controlli a queste improntate trattorie di strada niente. Non esiste un registratore di cassa e igiene a tinkite'. Forze dell'ordine fatevi un giro lì che né trovate altre......
Se non sono termovalorizzatori che producono ossigeno non li vogliamo.
La sanità secondo Corrado Lorefice: «Adorando Lui non potremo più non riconoscerlo e adorarlo in tutti i "trafitti" che i nostri occhi incroceranno:... negli ammalati dei nostri nosocomi, travolti dalla crisi del sistema sanitario e da inquietanti e tragici fatti di malasanità...» La sanità secondo Renato Schifani: «Non dobbiamo piangerci addosso. Dobbiamo migliorare l’aspetto organizzativo del nostro sistema sanitario».
I truffatori veri e propri non si mettono per pochi soldi, ma per cifre molto alte.
Nessun problema è stato risolto. Si procede molto lentamente. Ci sono emergenze che devono essere affrontate con procedure diverse da quelle ordinarie. È cresciuta la classe politica direi in peggio con molti scandali . La Sicilia è rimasta impantanata nelle sabbie mobili ed difficile che ne esca. La buona volontà del Presidente non basta.
Onore al lavoro dell’Arma! Come volevasi dimostrare: dalle stalle abusive a tutto quello che è collegato “al trasporto persone” ha una storia “ben precisa” a Palermo. Da ex “gnuri” a trasporto persone, un “cammino” di tutto rispetto. Un controllo accurato porterà ancora a “sviluppi” prevedibili per storia. Bravi i Carabinieri e tutti COLORO che lavorano per lo Stato per scardinare le organizzazioni mafiose fin dalle basi storicamente strutturali.
Colpisce il ritardo con cui si interviene su cose che sembrerebbe facile intuire, detto questo, affidare i turisti, quindi l’unica industria che può salvare questa città dal degrado in cui versa, a gente senza licenza per usare un eufemismo, resta totalmente incomprensibile
Questi sono i segreti di Pulcinella. Tutti sanno certe cose,tranne le forze dell’ordine e i magistrati…….a Palermo la mafia è presente,si vede,la si tocca con mano,poi qualcuno esce fuori e scopre ciò che tutti sanno.
Leggere queste notizie ti fa cadere le braccia a terra! Ora, lasciamo perdere le polemiche inutili, io vorrei una cosa sola: arrestate tutti i dipendenti comunali e regionali collusi! Basta! Troppa disoccupazione e troppi mangiafranchi mafiosi che occupano posizioni di rilievo! Tanti giovani in gamba disoccupati e questi criminali lavorano tutti! Sapete quanto se lo fanno pagare il giro in moto ape? Sapete cosa vuol dire averli tutta l’estate sotto il balcone anche alle 4 del mattino con la musica neomelodica a tutto volume ??????? Ecco perchè li segnalavamo ma nessuno faceva niente… collusi! tutti collusi!