Come ho scritto in passato, la "fiaccolata" è un pellegrinaggio laico di anime. Un pellegrinaggio di riflessione, di profonda illuminazione e rivisitazione delle azioni che noi ,singole donne e uomini semplici, offriamo a noi stessi e alla "nobile memoria". Mi auguro che anche quest'anno si osservi la sobrietà e l'onesto silenzio in un cammino delle coscienze. Non dico altro che forse è già troppo.....
Intanto il sindaco potrebbe organizzare visite guidate da lui tra le bare del cimitero. Se dovesse farlo mi prenoto subito…..
Quanto costa ai parenti dei defunti ” il contratto di trasferimento ” ? Considerato che l’inadempienza è tutta del Comune di Palermo e viste le gravissime responsabilità dello stesso, dovrebbe essere a COSTO ZERO ed i parenti dei defunti dovrebbero essere contattati dai servizi cimiteriali secondo l’ordine cronologico della data del trapasso!
Il sindaco, se fosse veramente interessato a risolvere il problema, dovrebbe trasferirsi in uno degli uffici del cimitero, accanto alle bare, a coordinare i lavori e controllare che il cronoprogramma che lui ha stilato sia attuato.
Ollando cascio….esempio del buon governo di sinistra e della pseudolegalita’ siciliana
I lavoratori part time della della Re.Se.T sottopagati devono fare da tappabuchi ai danni causati da chi li ha schiavuzzati