Palermo, soldi e rosticceria: i medici, i regali, le ammissioni

Soldi, viaggi e rosticceria: i regali ai medici. Le ammissioni degli indagati

Commenti

    Ecco, potrebbe partire da qui il vero racconto della sanità in Sicilia. Per capire meglio gli otto o nove mesi necessari per un esame istologico, quel corpo “abbandonato” sul pavimento di un pronto soccorso, la frattura incartonata, la chiusura di sale operatorie per ospiti invisibili e letali, o le attese ai pronto soccorso dove la morte sempre più spesso arriva prima del medico… e le sciabolate del Presidente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

La minoranza del partito che tenta di offrire un inutile contentino alla maggioranza. Lo stesso copione recitato precedentemente a Trapani, dove é stata riconferma per la presidenza dell’assemblea provinciale Valentina Villabuona che a proposito di consenso può contare solo sul proprio voto.

Caro assessore, finalmente! noi cittadini apprezziamo con orgoglio che anche Palermo si adegui ai tempi che cambiano.Le temperature sono diventate eccessive per farsi il giro in carrozza e vedere questi poveri animali agonizzanti e maltrattati da questa gentaglia mi spezza il cuore. Lei nn può ummaginare quante volte ho ro rischiarato di essere presa a legnate da questa gentaglia per aver difesi un cavsllo che si ostinavsno a fare stare sotto il sole cocente a girare per far divertire quattro turisti insensibili. Mi auguri però che i cavalli vengsno messi in sicurezza al più presti prima di essere venduti per carne da macello. I priprietari nn saranno disposti a " cederli" così facilmente, loro cosa ci guadagnano???

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI