Il vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini accelera sul collegamento tra l’Isola e lo Stivale. E, durante l’audizione al Senato sulle linee programmatiche del suo Dicastero, non usa mezzi termini: “Il ponte sullo Stretto di Messina non è più rinviabile – afferma – È un’opera strategica. È una cosa assolutamente seria, non è uno scherzo. Col Ponte dello Stretto si evita tra l’altro la condanna all’isolamento della Sicilia, che costa ai siciliani sei miliardi di euro all’anno”.
Salvini: “Col Ponte nuovi posti di lavoro”
Il ministro e leader della Lega, insomma, sembra fare sul serio su quella che viene definita la madre di tutte infrastrutture. “La costruzione del Ponte – sottolinea – permetterà la creazione di posti di lavoro veri”. Dopo tanti anni sono tanti i segnali di accelerazione sul Ponte sullo Stretto: dalla riattivazione della società Ponte Stretto Spa, allo stop dei contenziosi in corso con il contraente generale e gli altri soggetti affidatari dei servizi connessi alla realizzazione dell’opera.
E’ l’unica cosa seria che la politica possa fare per la Sicilia.Si creeranno migliaia di posti di lavoro per circa 5</10 anni. Messinesi,reggini non fatela scappare altrimenti siete destinati alla fame di lavoro.
Se c’è una che gioca coi soldi dei contribuenti è proprio lui. Solo nel 2016 era contrario al Ponte perché a suo dire “non stava in piedi”. Ora che è giù con l’indice di gradimento degli elettori ha tirato fuori la carta del ponte con il chiaro intento di arraffare consensi al sud. Sa benissimo che il ponte non serve a siciliani e calabresi che piuttosto hanno bisogno di reti stradali, autostradali e ferroviarie degne di questo nome ma di questo non gliene frega una mazza.
E perchè non il ponte e anche le strade, le autostrade e le reti ferroviarie?
Stavo scherzando.