Sicilia, nasce il prestito d'onore agli studenti: come funzionerà

Diecimila euro per studiare in Sicilia, il ‘prestito d’onore’ della Regione

Commenti

    Mi sembra un provvedimento iniquo e discriminatorio per i requisiti previsti non tenendo conto che in una famiglia possono esserci anche due o più figli iscritti all’Università che pur avendo un reddito isee superiore ai 20.000 euro non abbia diritto. Quindi dovrebbe essere previsto un abbattimento dell’isee se in una famiglia ci sono due o più figli studenti. Inoltre a prescindere dal reddito isee dovrebbero essere favorire anche le famiglie a mono reddito con un figlio o più figli studenti universitari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

La destra governa la Sicilia da 30 anni e conosciamo lo stato comatoso in cui versa la sanità isolana, ospedali chiusi, personale sanitario in spaventosa diminuzione, prestazioni sanitarie che si erogano quando si erogano con ritardi abissali e pazienti che si fanno curare in altre regioni sempre in costante aumentano e forza Italia senza vergogna annuncia I miracoli fatti da schifani. Ma la dignità questa sconosciuta non è una priorità di questi (s)governanti!

Ma se dal 2 giugno la ditta che ha in appalto i lavori non ha messo all'opera altre maestranze, come si poteva pensare di risolvere il problema? E' venuto il presidente dell'Anas in persona a darci una notiziona che nessuno aveva capito: stanno facendo lavori dal Km X al Km Y E SE NON CE LO AVESSE DETTO LUI, COME LO AVREMMO MAI SAPUTO? Veocità da lumaca era e tale è rimasta. Però ci sono gli sbandieratori. Non ci ha spiegato come si è convinto ad affidare l'appalto per sostituire pochi metri di guard rail ad una ditta che impiega pochissimi operai e si è presa un tempo di esecuzione assolutamente irragionevole. Questo ci dovrebbe spiegare. E, sorattutto, dovrebbe far sì che per mettano molti operai al lavoro. Lavoro concreto. Che di sbandieratori di bandierine e....aria fritta non abbiamo che farcene

Sono passato 1lle 0re 18,00 circa e non c'era nessuno per dare assistenza con acqua e altro o tanto meno forze dell'ordine,...c'erano solamente 4 persone all'imbocco della strozzatura che due sventolavano e gli altri due con cellullare in mano quindi nel dare notizie bisogna constatare quello che si scrive

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI