“Deluso dalla nota di Marino” | Controreplica dell’assessore

di

13 Febbraio 2013, 15:29

1 min di lettura

AGGIORNAMENTO: L’atteso incontro in Prefettura tra Simeto-Ambiente, Simco, Sindacati e Prefetto si è concluso con un nulla di fatto. Tutto rinviato al pomeriggio di oggi (alle 16) di nuovo a Palazzo dei Minoriti quando sarà presente anche un rappresentante della Regione: forse l’assessore Nicolò Marino in persona. La raccolta dei rifiuti resta dunque ferma per il terzo giorno di fila.

La risposta di Angelo Liggeri alla nota inviata dall’assessore regionale all’Energia, Nicolò Marino, ecco il testo della lettera:

Articoli Correlati

Clicca qui per leggere il documento.

Intanto, però, proprio l’assessore Marino controreplice alla presa di posizione di Simeto-Ambiente: “Con riferimento alle gravissime disfunzioni relative al servizio della raccolta rifiuti dei Comuni dell’Ato Catania 3 Simeto Ambiente è bene precisare che niente può giustificare il gravissimo ritardo nella predisposizione delle richieste di anticipazione nei termini e nei modi previsti da atti amministrativi pubblicati sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana e comunque trasmessi a tutti i pubblici amministratori”. Lo sottolinea, in una dichiarazione, l’assessore regionale all’Energia, Nicolò Marino.
“Tanto è vero – aggiunge Marino – che numerose istanze di anticipazione avanzate secondo la circolare del novembre 2012 al Dipartimento Acque e rifiuti sono state valutate positivamente e si sta per dare corso alle erogazioni, previa valutazione dell’assessore al Bilancio. Stento a credere che alcuni pubblici amministratori mantengano un’atteggiamento di incomprensibile ostinata chiusura nei confronti della Regione quando dovrebbero dolersi di essere causa, quanto meno per negligenza, di gravissimi disservizi. Attendiamo quindi – osserva l’assessore – con estrema fiducia la corretta trasmissione delle istanze di anticipazione che verranno esitate con la celerità che l’interesse pubblico richiede”.
“Ricordo ancora che dal 2008, comunque – conclude Marino – all’Ato Catania 3 Simeto Ambiente sono stati erogati in anticipazioni oltre 100 milioni di euro. Evidentemente non si è fatto un buon uso del denaro della Regione”.

Pubblicato il

13 Febbraio 2013, 15:29

Condividi sui social