L'indignazione via social produrrà al massimo una fiaccolata. Al tempo dei lenzuoli ai balconi l'indignazione (senza social) dei palermitani e con essa quella degli altri italiani costrinse lo Stato ad intervenire finalmente con decisione col risultato di sconfiggere la mafia stragista. Qui non si vuol paragonare questo tipo di violenza alla mafia, ma il comportamento di tutte le parti in tragedia è identico a quello degli anni che hanno preceduto il 1992. I palermitani perbene si convinceranno che in fin dei conti se conosci un pericolo lo eviti, certo si può protestare con una tazza di cioccolata in più e indignarsi quanto basta. Le istituzioni locali o, carte alla mano, già l'hanno detto: qui non è il Bronx, o non hanno speso una sola parola, manco a pagarlo. Per fare solo i cognomi Lagalla e Schifani. Magistratura e forze di polizia hanno “sottovalutato il fenomeno”a voler essere buoni, perché gli omicidi di Monreale dovevano segnare una svolta, e così non è stato. Ci manca solo che un ministro, come fu per la mafia, ci dica “con la violenza bisogna imparare a convivere”. Quel ministro di cognome faceva e fa Lunardi.
I cento passi, ma chi sono?, solo fava
‘’I posti sono reali’’. Parola di pinocchetto.
Lo dica al personale medico e paramedico che sono sul campo e la nostra unica speranza. ADESSO BASTA CON I POLITICHESI
Ma ci sono ancora deputati 5 stelle?
Vergogna! ……ma come possono ancora parlare dopo il disastro subito dalla Sanità, e non solo, dai due precedenti governi. Pensate che la Sicilia abbia la memoria corta…….. e invece no!! il risultato lo vedrete alle prossime elezioni……
Dopo aver visto Crocetta, non c’è scenario o spettacolo che possa superare le aspettative.
Penso che la buona politica fa male a un sistema sempre più corrotto!!! Il M5S fa parte di questo sistema più degli altri si adagia sulle poltrone peggio della vecchia politica.
Avete chiesto gli ispettori??? Stanno facendo le loro ispezioni insieme ai NAS… le verifiche stanno portando ad esiti positivi che tutto è in regola !!!! Vergognosi!!!
Tutto nasce da un dirigente che richiama all’appello direttori di Asp che fanno solo i loro interessi….. cari deputati siete solo una vergogna …
Gli accusatori, per caso, hanno dimenticato i danni che hanno procurato alla sanità nella passata legislatura?
Margherita La Rocca Ruvolo presidente commissione sanità
Mario la Rocca dirigente Dipartimento pianificazione strategica assessorato salute
“…. si direbbe un affare di famiglia”!!!!