13 Giugno 2012, 13:47

1 min di lettura

Se ancora non ve ne siete resi conto, è tempo di uscire dal letargo mentale e fisico. E, perché no, ritrovarsi e riscoprirsi all’aria aperta e magari alla ricerca di coccole e benessere. Ecco allora che il weekend diventa occasione e pretesto per fuggire dai fumi della città e abbandonarsi al silenzio della natura e al relax. Made in Sicily, ça va sans dire. Per questo I love Sicilia, il mensile di stili, tendenze e consumi, nel numero attualmente in edicola, ha deciso di percorrere l’Isola in lungo e in largo con un unico obiettivo: trovare le migliori Spa e i centri benessere per un weekend rigenerante.

Un viaggio che non poteva che cominciare con Taormina, regno incontrastato del benessere e della vacanza luxury, per proseguire con Ragusa, Siracusa, Catania, Agrigento, Messina. Unica bussola: il relax. Che all’Hotel Imperiale di Taormina si traduce, solo per fare qualche esempio, nella possibilità di ammirare il panorama dalla terrazza privata immersi nella Jacuzzi esterna, mentre al Villa Neri Resort and Spa di Linguaglossa nella possibilità di usufruire di chauffeur privato, personal shopper, piscina tra gli ulivi e sedute di hot stone therapy con pietre vulcaniche dell’Etna. O ancora a Scicli, a Palazzo Hedone, nella piscina benessere del cortile interno del Palazzo utilizzabile tutto l’anno, perché un tetto scorrevole in cristallo si chiude in caso di pioggia o freddo, così da permettere agli ospiti di nuotare serenamente accompagnati dalla musica anche sott’acqua. Per non parlare, poi, dei massaggi terapeutici, energizzanti o rilassanti, all’interno di una grotta medievale, molto fresca durante i mesi estivi e riscaldata durante quelli invernali.

Articoli Correlati

Un totale di 20 strutture che potrete scoprire su I love Sicilia per organizzare una vacanza al top del relax.

Pubblicato il

13 Giugno 2012, 13:47

Condividi sui social