Ricetta del giorno | Pasta all’amatriciana

di

20 Ottobre 2014, 10:18

1 min di lettura

 

Che siano spaghetti o bucatini, il sugo all’amatriciana è un must della cucina italiana: guanciale, pecorino romano e pomodori pelati, rendono questo sugo tipico della cittadina di Amatrice un vero capolavoro culinario.

Preparare la pasta all’amatriciana non è per niente difficile, basta avere gli ingredienti giusti e seguire pochi e semplici passaggi… andiamo a vedere insieme come…

Buon pranzo dalla redazione di Live Sicilia!

Ingredienti per 2 persone:

  • bucatini o spaghetti: 200 gr.
  • guanciale: 50 gr.
  • vino bianco: 1/4 di bicchiere
  • pecorino romano: 50 gr.
  • 6-8 pomodori san Marzano
  • olio d’oliva: 2 cucchiai
  • peperoncino

Come preparare la pasta all’amatriciana

 

In una padella dal fondo largo mettete due cucchiai di olio d’oliva, un pezzetto di peperoncino ed il guanciale a pezzetti, lasciate rosolare il guanciale per un paio di minuti poi sfumate con il vino bianco.

 

Intanto, sbollentate i pomodori e spellateli. Tagliate i pomodori a filetti ed aggiungeteli al guanciale. Aggiustate di sale (non esagerate in quanto il pecorino è già salato!) e lasciate cucinare con il coperchio per una decina di minuti.

Articoli Correlati

 

Cucinate gli spaghetti o bucatini e quando mancheranno 2-3 minuti alla fine della cottura trasferiteli nella padella con il sugo all’amatriciana.

Ultimate la cottura aggiungendo un pochino di acqua di cottura della pasta.

Quando la pasta sarà cotta, togliete dal fuoco ed aggiungete il pecorino romano. Mescolate e servite.

 

Servite i bucatini all’amatriciana con una macinata di pepe nero e ancora un pochino d pecorino romano grattugiato.

La ricetta del giorno è tratta dal blog di cucina www.ilcuoreinpentola.it

 

 

Pubblicato il

20 Ottobre 2014, 10:18

Condividi sui social