Senatori responsabili?| Sì, ma verso se stessi

Senatori responsabili?| Sì, ma verso se stessi

Commenti

    Dopo la vicenda giudiziaria che lo ha visto protagonista, ancora parla ???

    Per la sinistra la verità è un optional, dalle brigate rosse come compagni che sbagliano, agli assassini condannati in via definitiva ma innocenti per i compagni, al negazionismo delle foibe, ai gulag stazioni termali e così via. I grillini sono della stessa pasta, cresciuta a odio e demagogia. Anche lo sfrontato familismo, sempre uguale dal pci al pd e ai 5 stelle, non è mai ammesso. Cammarata pensa che le sue riflessioni possano scalfire le granitiche certezze dei fanatici tifosi di questi personaggi? Daranno solo luogo alle solite accuse di chi, invece di rispondere sui fatti, la accuserà dei passati trascorsi politici.

    Condivido assolutamente: per gli esponenti della sinistra, i senatori sono traditori quando, stando prima con loro, si mettono dalla parte degli avversari politici ma, quando senatori che facevano parte di altri partiti passano dalla loro parte, allora lo fanno per il bene del Paese: addirittura hanno pronti i senatori “fedeli” da sostituire con quelli di Italia Viva per salvare il governo e mantenere le poltrone …

    Responsabili significa non terminare la legislatura per fregarsi lo stipendio, responsabili significa galleggiare fino al 2023, si spera che il presidente della Repubblica non si presti a questo gioco di quattro accattoni.

    Sostenere che i voltagabbana sono una razza più di sinistra che di destra, o viceversa, sembra un azzardo, molto azzardato.
    Succede al nostro autore di azzardare tesi per sostenere la propria posizione, a dispetto dell’evidenza: un po’ come fanno i “responsabili”, tutti, voltagabbana di quest’epoca.

    Non c’è nessuna condanna definitiva a suo carico.

    Dopo aver letteralmente devastato una città come Palermo sarebbe opportuno tacere e riflettere sui danni ed errori fatti.

    L’opinione di Cammarata è comprensibile, ma dove porta? A giustificare quelli per condannare questi altri. Boh.

    E’ la città che lo ha condannato!

    Massimo, la città ha condannato pure Orlando, ma quello più che parlare, straparla. Ha causato molti più danni di Cammarata, perchè la citta è ferma in tutte le sue espressioni, ma a voi sinistri non interessa!!

    Massimo non direi, considerando che lo preferi a Orlando.

    Lei vota Orlando? Se cosi fosse non puo’ dare lezioni di politica.

    la vicenda de Gregorio merita un articolo a sé. ma meglio non parlarne.

    Il centrodestra ci salvo da Orlando nel 2007, oltre nel 2001 (elezioni regionali) ma poi x mancanza di vera organizzazione nel centrodestra, Orlando venne rieletto sindaco nel 2012, 2017.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buonasera, quando ciò che funziona rappresenta, forse, l'1%, è necessario parlare, se non di miracolo di "caso fortunato". È necessario coraggio da parte del nostro assessore in presenza della situazione attuale della sanità sicula, scrivere parlando di eccellenze. In tutto ciò si voglia considerare che parecchi, tra quelli che possono, si rivolgono ad altre regioni. Auguri a coloro i quali non potranno fare a meno della nostra sanità. Speriamo sempre e comunque in meglio!

Ma questa inchiesta sull’appalto dell’asp di Palermo sul servizio della lavanderia ove dalla stampa si legge che i burocrati avrebbero fornito informazioni riservata al fine di favorire una specifica ditta e pagare tangenti . Ma quali burocrati? Di quale amministrazione ? Questo non è chiaro !

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI