Servizio antincendio | Intesa sindacati-Regione

di

05 Giugno 2017, 17:45

1 min di lettura

PALERMO – Si è concluso con un verbale di intesa che accoglie le principali richieste dei sindacati l’incontro tra una delegazione di lavoratori dell’antincendio guidata dai segretari generali di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil regionali (Alfio Mannino, Calogero Cipriano e Antonio Marino), i dirigenti dell’assessorato all’Agricoltura e del servizio antincendio. L’incontro è avvenuto nella giornata dello sciopero della categoria mentre fuori dal comando del Corpo forestale era in corso un sit-in dei lavoratori.

Articoli Correlati

“Dopo 10 mesi – dicono i sindacati – si mette un punto fermo sulla questione dell’indennità onnicomprensiva del 20%, che verrà riconosciuta a tutti i lavoratori a tempo indeterminato che svolgono in maniera funzionale e di supporto attività antincendio”. “Pertanto – in base all’intesa – tutti i lavoratori a tempo indeterminato vanno utilmente impiegati per svolgere questa attività”. L’accordo mette chiarezza anche in tema di indennità, di straordinari e chilometraggi: “l’indennità di reperibilità e chilometraggio e di lavoro straordinario sono di competenza esclusiva dei responsabili provinciali dei Sirf, nel rispetto delle norme contrattuali e della funzionalità del servizio”. Inoltre, si puntualizza che “la figura del capo operaio è prevista dal contratto e vanno corrisposte le indennità derivanti dall’attività svolta”. I sindacati hanno inoltre fatto mettere a verbale la loro richiesta di immediato pagamento delle somme accantonate nel 2016. Al Comando, sindacati e lavoratori contestavano l’avere messo in discussione istituti contrattuali, accordi sindacali regionali e provinciali, mansioni e indennità con conseguente decurtazione di salario già dal 2016, donde la protesta di oggi.

Pubblicato il

05 Giugno 2017, 17:45

Condividi sui social